Buscadero Day 2014, chiusura con Steve Earle e Davide Van De Sfroos

29 luglio 2014 | 11:12
Share0
Buscadero Day 2014, chiusura  con Steve Earle e Davide Van De Sfroos

Buscadero Day – La pioggia non ferma il Buscadero Day. Gli organizzatori hanno deciso: il concerto più atteso del festival rock di Pusiano, quello di questa sera che vedrà sul palco Davide Van De Sfroos e Steve Earle si farà in ogni caso. Dunque appuntamento alle 21 al parco comunale, ingresso da via Rosmini, ci sono ancora biglietti disponibili (costo 10 euro) e le casse saranno aperte dalle 18.

Dopo un week end in cui il meteo ha favorito il regolare svolgimento del festival che anche quest’anno ha offerto un ricchissimo programma di concerti che hanno richiamato a Pusiano migliaia di appassionati, si chiude con il “pezzo forte” nonostante il cattivo tempo. “La musica non si ferma – dichiara Andrea Parodi, direttore artistico della manifestazione promossa dal Comune di Pusiano in collaborazione con il magazine Buscadero – chiuderemo quest’edizione con un concerto straordinario”.

Pioggia o non pioggia saranno in molti sotto il palco perché l’occasione è davvero straordinaria. Il cantautore texano dal passato burrascoso Steve Earle è uno dei grandi personaggi della musica folk americana, probabilmente destinato alla leggenda, come Townes Van Zandt e Guy Clarke, ai quali Earle si ispirò per il suo album d’esordio “Guitar Town”, caratterizzato da sonorità western e folk tanto da essere subito definito “new country”. Al disco ha fatto seguito una quantità di pubblicazioni sorprendenti per la varietà, dall’hard rock mordente di “Copperhead Road” (1988), alla bellezza minimalista di “Train A Comin” (1995), fino al capolavoro “Jerusalem”, connotato da una forte componente politica, e agli album “The Revolution Starts…Now” (2004), “Washington Square Serenade” (2007) e “Townes” (2009), vincitori di un Grammy Award. Nel 2011 Steve Earle pubblica l’album “I’ll Never Get Out Of This World Alive” (2011), che è anche il titolo del suo primo romanzo: la sua prosa è stata definita da Patti Smith “ricca della stessa autenticità, spirito poetico ed energia in movimento che c’è anche nella sua musica”. Steve Earle è anche  impegnato in diverse battaglie civili contro la guerra in Iraq e la pena di morte.

I brani di Steve Earle sono stati interpretati negli anni da artisti del calibro di Johnny Cash, Willie Nelson, The Pretenders, Joan Baez. Il suo ultimo album è “The Low Highway”, pubblicato nell’aprile 2013.

Davide Van De Sfroos, che di Steve Earle è un ammiratore, farà da anfitrione accompagnandosi solo con la sua chitarra. Anche se non è previsto dal programma del concerto, sono in molti a sperare in un duetto a sorpresa tra Davide e Steve, in fondo, anche se ciascuno con il suo stile e con la sua storia, i due musicisti sono accomunati dalla stessa sensibilità per “gli irregolari” che diventano protagonisti delle loro canzoni.

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=w_AZmBT4wWI”]http://youtu.be/uohZePYLgj8[/su_youtube]

Dal suo profilo facebook oggi Davide Van De Sfroos ha invitato tutti al concerto di questa sera cantando una vecchia canzone sotto il temporale

[su_frame]

[/su_frame]