Festival Terra&Acqua salta la tappa a Zelbio, ma domani festa a Brienno

Il Festival Terra&Acqua ispirato da Davide Van De Sfroos ed organizzata da Batevent con il patrocinio di molti Enti lombardi continua il suo tour purtroppo ostacolato dal cattivo tempo. Questa sera era prevista la tappa sui monti di Zelbio per una notte bianca d’inizio agosto, ma visto che sembra novembre, gli organizzatori hanno annullato l’evento. Era successo anche domenica scorsa a San Siro. A questo proposito gli organizzatori comunicheranno la data in cui la tappa in alto lago verrà recuperata. E’ al momento confermata la data di domani, domenica 3, il festival Terra&Acqua torna al lago, a Brienno. Sarà un’occasione unica per riscoprire anche attraverso le visite guidate i caratteristici vicoli, la suggestiva Galleria di Mina e le chiese del borgo. La visita a Brienno parte alle 17.00 in centro paese.
· • Alle 17 sarà inaugurata la mostra “Istallazioni luminose”, opere di ex studenti della scuola di design NABA (Mi) all’interno della galleria Mina in località al Ronco. Lo scultore Filippo Avalle, ideatore e curatore dell’iniziativa, presenta una serie di opere d’arte-design di dieci ex allievi. Saranno aperti al pubblico i cuniculi della galleria scavata nella roccia nel cuore della montagna con l’esposizione delle opere realizzate con le recenti tecnologie dell’illuminazione a LED. L’allestimento della mostra si estende nello spazio della chiesa barocca presso il cimitero sovrastante la galleria.
• Lo spettacolo di burattini per raccontare con la maschera Tavà le 8 leggende del lago sul pontile di attracco alle ore 18.30.
• Spettacoli di strada con giocoleria e magia tra le vie del borgo dalle 20.00. Una valigia, due figuri più o meno loschi conosciuti con il nome di Giocomatti, millemila oggetti per aria e… tanta tanta follia. La serietà del capocomico sarà ben presto disturbata dal molesto arrivo del suo pazzo collega che, tra un frizzo e un lazzo, riuscirà a coinvolgere pubblico e compagno di show in una serie di esilaranti clownerie e sketch di giocoleria comica. E magari anche il capocomico si rivelerà un po’ pazzerello…
· • Le parole del Lago del Teatro di Noi. Un racconto tra musica, dialetto e poesia delle tradizioni e delle usanze del lago saranno in scena nella Piazzetta del Forno, alle 21.00.
• Nella cornice suggestiva del parco Comunale, insignito nel 2013 del primo premio nazionale per l’architettura della Biennale dello Spazio Pubblico di Roma, concerto del gruppo Old and Yungers, che proporrà musica Country dalle ore 22.30.
• La puntata di Terra&acqua dedicata alla riva Romantica sarà proiettata nella Sala Consigliare del Municipio dalle 19.00 alle 24.00 in proiezione continua.
· • Il cinema racconta il Lago “Monti sorgenti dall’acque ed elevati al cielo”. Un video omaggio di Mario Bianchi sarà proiettato in riva al lago nel parco comunale del Ronco dalle 20.00 alle 24.00 in proiezione continua.
• Sotto i portici a lago menu a base di: Polenta, missoltini, formaggi locali, mortadella di Brienno, pesce in carpione, cutizza. Tagliere: misto affettati €10 misto formaggi €10 Polenta e missoltini; polenta e pesce in carpione € 6,00 Cutizza € 3,00. Lungo la via principale mercatini con prodotti tipici e artigianato
• Per tutto il pomeriggio mostra di auto e moto d’epoca in piazza della chiesa e lungo le vie del paese.
Brienno potrà essere raggiunto anche con una splendida crociera con musica e animazione a bordo del battello storico Patria con partenza da Como villa olmo alle 17 e ritorno da Brienno alle 23 per tutte le informazioni riguardo al festivel Terra&Acqua, comprese le prenotazioni per le crociere, il sito di riferimento è www.itinererifolk.com oppure 031 2759037