Lunedì lirica a Cernobbio e Como. Il Barbiere e Madama Butterfly

4 agosto 2014 | 11:58
Share0
Lunedì lirica a Cernobbio e Como. Il Barbiere e Madama Butterfly

Cernobbio e Como palcoscenici per l’opera lirica in questa giornata che, finalmente, ci regala un po’ di sole.Appuntamento con la lirica per il Festival Città di Cernobbio, in scena davanti alla facciata di Villa Erba antica Il Barbiere di Siviglia eseguito in costume, in forma semiscenica con l’Orchestrae il Coro Filarmonico di Verona. Ad interpretare la celebre opera di Gioacchino Rossini su libretto di Cesare Sterbini saranno il tenore Filippo Pina Castiglioni nei panni del Conte d’Almaviva, Dario Giorgelè sarà Bortolo mentre Rosina, pupilla di Bartolo, è interpretata dal soprano  Lorena Campari mentre Figaro sarà il baritono Vincenzo Cristofoli. La prima rappresentazione del Barbiere di Siviglia ebbe luogo il 20 febbraio 1816 al Teatro Argentina di Roma e terminò fra i fischi. A provocarli, secondo i pettegolezzi dell’epoca, sarebbero stati gli impresari di un teatro concorrente, il Teatro Valle. Il fiasco della prima fu però riscattato immediatamente dal successo delle repliche divenendo ad oggi una delle opere più rappresentate al mondo. Lo spettacolo inizierà alle 21,30 e si terrà anche in caso di maltempo all’interno del centro espositivo. Il costo del biglietto è di 10 euro, biglietto che resta valido anche per gli altri appuntamenti del Festival Città di Cernobbio (6 agosto Giuliano Palma e 8 agosto Simona Molinari)

Altra opera lirica e altro scenario per la Madama Butterfly proposta in piazza Martinelli a Como dalla Casa della Musica. Il capolavoro di Puccini sarà rappresentato attraverso alcune scene dall’opera dai giovani cantanti lirici  Katerina Kotsou, Alessandro Turri, Maria Ermolaeva, Eun Yong Park accompagnati al piano da  Jeong Suhyun. Lettura scenica e musicale di Isa Traversi e Bruno Dal Bon, Inizio spettacolo alle 21,15 ingresso libero, replica domani sera alle stessa ora.