
Questa sera per la rassegna ComoLive 100e20 proposta dal Comune di Como il capolavoro di Federico Fellini “La Strada” sarà proiettato nel cortile di Palazzo Cernezzi alle 21.30. Ingresso gratuito.
“La Strada”, divenuta celebre anche per la figura di quel Zampanò interpretato da Anthony Quinn, è una pellicola del 1954 che valse l’Oscar come miglior film straniero al grande Fellini ed è inserito nella lista dei 100 film da salvare. Ne “La Strada” si rivelò anche la giovanissima Giulietta Masina nel ruolo di Gelsomina
L’ingenua e infantile Gelsomina è venduta a Zampanò, rozzo girovago che si esibisce nei paesini con giochi di forza e che la usa e ne abusa. Quando incontrano il Matto, equilibrista filosofo, Zampanò lo uccide. Gelsomina lo abbandona. E il film che diede rinomanza internazionale a F. Fellini: Leone d’argento a Venezia, Oscar 1956 per il film straniero. La voce di Zampanò è di Arnoldo Foà. Parabola cristiana sul peccato, apologo sulla condizione umana in generale e della donna in particolare, è anche una picaresca escursione attraverso i paesaggi dell’Appennino centrale. Maschere più che personaggi veri di questa favola on the road, lo Zampanò di A. Quinn e la Gelsomina di G. Masina (faccia da clown, miscela di Harpo Marx, Chaplin e una bambola) divennero simboli. Scritto con E. Flaiano e T. Pinelli, dato quell’anno per la 1a volta.