Il Festival Terra&Acqua riparte da Nesso

7 agosto 2014 | 00:35
Share0
Il Festival Terra&Acqua riparte da Nesso

Da Nesso il Festival Terra&Acqua è pronto a riprendere il suo “giraingiro” per il lago e le valli lariane dopo lo stop forzato che ha costretto gli organizzatori ad annullare le ultime tappe che saranno comunque recuperate. Brienno è stato riprogrammato per il 23 agosto e chi aveva prenotato la crociera con il battello Patria la scorsa settimana potrà far valere la riservazione anche per la nuova data. Sabato 9 agosto a Nesso si festeggia San Lorenzo e la tradizionale sagra che si conclude con i famosi fuochi artificiali sul lago si arricchisce del programma di Terra&Acqua per una giornata che dalle 17 a mezzanotte segnerà questa prima parte del mese di agosto.

terraeacquanesso1

Ecco il ricco programma del Festival Terra&Acqua per il pittoresco borgo di Nesso:

le visite guidate prevedono la tappa alla chiesa arcipretale dei Santi Pietro e Paolo nel centro del paese. A raccontare la storia di Nesso saranno presenti storici locali dalle 19 alle 21.00. In località Vico e tra le corti saranno invece allestite una mostra di pittura dal titolo “I cantun del lagh” e lungo le vie mercatini del tipico e dell’artigianato.
Lo spettacolo di danza etnica del popolo dello Sri Lanka dallo Spirito del Pianeta dalle 20 alle 21 sarà nella piazza centrale a pochi passi dall’oratorio e affacciata sul lago
Lo spettacolo di burattini di Dario Tognocchi per raccontare con la maschera Tavà le 8 leggende del lago in località Vico, alle ore 17.30.
Spettacoli di strada con giocoleria e magia tra le vie del borgo dalle 20.00. I GIOCOMATTI esilaranti clownerie e sketch di giocoleria comica
In anteprima assoluta La puntata di Terra&acqua dedicata a Nesso sarà proiettata in Oratorio dalle 19.00 alle 24.00 in proiezione continua.
Il cinema racconta il Lago “Monti sorgenti dall’acque ed elevati al cielo”. Un video omaggio di Mario Bianchi sarà proiettato presso la Loc.Castello dalle 19.00 alle 24.00 in proiezione continua.
L’offerta gastronomica sarà sul piazzale principale davanti alla palestra polifunzionale dove si potrà mangiare polenta uncia e missoltino accompagnati con formaggi tipici dei monti di nesso e del buon vino al costo di 14 euro.

Prima dei fuochi in una località raggiungibile solo a piedi e che verrà comunicata solo il giorno prima attraverso il profilo facebook di Davide Van De Sfroos, il cantautore laghee canterà le storie del Lario in “Musica di Contrabbando”. Davide, la sua chitarra e  tutti quelli che vorranno unirsi al canto in attesa dello spettacolo pirotecnico che chiuderà la festa.

Anche a Nesso ci si può arrivare con il battello Patria in partenza da Como. La crocerà di Terra&Acqua prevede animazione a bordo e aperitivo a km.0.

terraeacquanesso2

Tutte le informazioni sul Festival Terra&Acqua e sulle crociere del Patria telefonando allo 0312759037 e sul sito www.itinerarifolk.com