Raccolta rifiuti a Como: si cambia da metà agosto

7 agosto 2014 | 18:05
Share0
Raccolta rifiuti a Como: si cambia da metà agosto

Si cambia per la raccolta rifiuti a Como. Lo ha deciso l’assessorato all’Ambiente: dal 18 agosto una sperimentazione per capire, alla luce dei suggerimenti dei commercianti, se si può migliorare il servizio.

Queste le vie e piazze che saranno interessate dalle nuove modalità di raccolta: piazza Mazzini, piazza Volta, via Boldoni, piazza Duomo, piazza Cavour, piazza Roma, via Diaz, via Plinio. Ritiro Per ristoranti e bar, nelle vie e piazze indicate, il ritiro avverrà alle 23.30 (i giorni rimangono gli stessi, ossia martedì carta, plastica, umido e indifferenziato); per i residenti l’esposizione potrà avvenire alle 18 oppure alle 23.30 (anche in questo caso i giorni rimangono gli stessi martedì carta, umido e indifferenziato, venerdì plastica, umido e indifferenziato). Esposizione alle 18 oppure alle 23.30 anche per gli uffici (i giorni rimangono gli stessi, ossia martedì carta, plastica, umido e indifferenziato, venerdì plastica, umido e indifferenziato).

LA RACCOLTA DEL VETRO

rifiuti a comosempre in queste vie, sia residenti che attività commerciali (ristiranti, bar e uffici) dovranno esporlo il venerdì alle ore 18. Carta/cartone Per quanto riguarda carta e cartone, le attività economiche di tutta la città murata (ossia tutti tranne i residenti), dovranno esporre i rifiuti (senza bidone) il sabato alle ore 19 (fatta salva la possibilità, come da calendario, di esporre i rifiuti anche il giovedì).

RIFIUTI ORGANICI

Un ritiro in più (che sarà effettuato il lunedì mattina a partire dalle ore 6) per i rifiuti organici è stato previsto per bar e ristoranti della città murata e del lungolago fino al 30 settembre. Tale servizio sarà effettuato, gratuitamente ma solo su richiesta direttamente ad Aprica, scrivendo una mail all’indirizzo movimentoaprica.co@a2a.eu Via Milano-piazza Vittoria Un ritiro in più per la carta è stato previsto, infine, per le attività economiche di via Milano bassa e piazza Vittoria, il martedì sera (esposizione alle ore 20).

L’ASSESSORE FIDUCIOSO

Magatti osserva la prova“Nell’ambito delle criticità che sono emerse nel corso di questi mesi – spiega Bruno Magatti, assessore all’Ambiente di Palazzo Cernezzi – e che ci sono state presentate, è stato definito un percorso per cercare di minimizzare la presenza e la permanenza dei rifiuti nelle principali piazze turistiche della città. La sperimentazione partirà subito dopo Ferragosto e valuteremo poi insieme i risultati”. Tutte le nuove modifiche saranno comunicate nel corso dei prossimi giorni ai diretti interessati attraverso appositi volantini. In particolare le attività economiche saranno contattate direttamente da parte dei tecnici di Aprica, la società che per conto del Comune gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.

Video, l’assessore a confronto con i commercianti di recente: toni infuocati, esercenti non conenti del servizio.

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Y9wjaavO4i8″ class=”La sfilata lodigiana in un video da Sant’Angelo TV”]https://www.youtube.com/watch?v=aI6UGaF4rWw[/su_youtube]