
Canottieri Moltrasio – Più forti del vento che ha soffiato durante la finale e li ha un pò ostacolati. Alessandro Piffaretti e Simone Tettamanti, azzurri della Canottieri Moltrasio, ai Mondiali Juniores di Amburgo hanno conquistato la medaglia di bronzo sull’8 italiano, continuando la tradizione dei podi mondiali moltrasini e la stagione d’oro loro e della società lariana.
I due ottimi atleti moltrasini hanno lottato non solo contro Germania e Olanda, ma anche contro un avversario invisibile, ma fastidioso e tangibile. Nel bacino del Dove-Elbe Water Park la loro e molte altre finali sono state falsate dalle condizioni atmosferiche quantomeno discutibili con un vento fortissimo. Controcorrente o no, i nostri sono partiti, male: sballottolati in corsia 4 si sono ritrovati subito quinti. Poi però hanno reagito. Passate Spagna e Gran Bretagna, hanno provato a inseguire i loro coetanei olandesi e tedeschi ma non ce l’hanno fatta. Terzo posto infine e, nonostante qualche imprecazione, tutti consapevoli di aver dato il massimo. Simone e Alessandro, già campioni italiani in 2+ e vicecampioni europei in 4+, nel 2014 sono anche bronzo mondiale.
Junior ma non ancora junior, quarte, tutt’altro che deluse, ma neppure appagate. Elisa Mondelli e Ludovica Braglia il vento ce l’hanno in poppa perché il loro primo mondiale (sono ancora categoria ragazze) è stata un’esperienza indimenticabile. Anche loro sull’8, rosa, giovane, unito che ha fatto bene fin dalle batterie. E in finale hanno provato ad avvicinarsi ai mostri sacri di Germania, Russia e Romania. Non ce l’hanno fatta, ma brave lo stesso per averci provato.
(nella foto i quattro grandi protagonisti ai mondiali junior di Amburgo: con loro la Canottieri Moltrasio vola in alto)