Morto Robin Williams, nel 1998 si innamorò di Como

“Capitano, mio capitano”. Il cinema piange oggi la morte di un grande attore. Robin Williams, 63 anni, è stato trovato morto suicida nella sua casa di Tiburon, in California. Da tempo soffriva di depressione e sembra essere proprio questo terribile “male oscuro” e una difficile riabilitazione dall’abuso di alcol, ad aver spinto l’attore a togliersi la vita. Sarebbe morto per asfissia, anche se gli inquirenti hanno precisato che bisognerà attendere i risultati dell’autopsia per accertare le cause del decesso.
Robin Williams, premio oscar e protagonista di film quali Good Morning Vietnam, L’ Attimo fuggente e Mrs Doubtfire, nel 1998 era stato a Como e in particolare a Villa D’Este dove aveva presentato il suo film “Al di là dei sogni”. Proprio durante la sua permanenza nel lussuoso hotel di Cernobbio, l’attore aveva detto: “Che un Dio ci sia, quando si guarda il cielo del lago di Como, è evidente”.
Un vero e proprio talento per la recitazione che sapeva mostrare sia in occasioni di commedie che di film drammatici.
Il mondo del cinema, ma anche tutti i suoi amici e i fan, sono sconvolti dalla notizia che ha fatto subito il giro del mondo. Dolore, affetto e stima nelle parole del presidente americano Barack Obama e del regista Steven Spielberg. Nelle ultime ore numerosissimi i post a lui dedicati sui social network. In tanti, infatti, hanno voluto salutarlo con una foto o con una delle sue memorabili interpretazioni.