CiaoComo sull’elicottero del 118: RECUPERO IN MONTAGNA

CiaoComo sull’elicottero del 118 – Montagna, fascino e rischi. Non solo nel periodo invernale, ma anche in estate gli escursionisti che si avventurano sulle vette del territorio e della Valtellina spesso vanno incontro a pericoli notevoli. E’ il caso di una coppia di canturini che, mentre stavano cercando funghi, sono precipitati rovinosamente – anche per iol terreno viscido per la pioggia – in località Taida di Valgerola, quota 1.500 metri. Per loro ferite e tanto spavento. Hanno dovuto aspettare l’arrivo del soccorso alpino e dell’elisoccorso di Sondrio per il recupero: poi sono finiti in ospedale.
CiaoComo ha terminato da pochi giorno le riprese di tutti gli interventi fatti di recente dall’elisoccorso di Como del 118. E queste riprese, davvero uniche e altamente spettacolari, diventeranno ora un programma giornalistico di approfondimento dal titolo “118, quando l’emergenza è quotidiana”. Immagini, voci, tensioni dei soccorsi, interventi in vari terreni: medici, infermieri e personale della centrale operativa al centro dell’attenzione. Per portarvi a portata di “click” il loro prezioso, fondamentale, lavoro nel salvare vite umane tutti i giorni. A settembre troverete questi approfondimenti online sul nostro portale, in esclusiva regionale.
Nel frattempo ecco un breve video ed una anticipazione: si tratta del recupero di due escursionisti deceduti in Valchiavenna tra cui un comasco, colpito in testa da una scarica di sassi durante l’arrampicata in vetta al Pizzaccio. Le riprese realizzate dalla redattrice di CiaoComo Francesca Guido.
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=eluGc-YMe-0″ class=”La sfilata lodigiana in un video da Sant’Angelo TV”]https://www.youtube.com/watch?v=aI6UGaF4rWw[/su_youtube]
CiaoComo e 118, quando l’emergenza diventa quotidiana

CiaoComo e 118 – In presa diretta sull’elicottero del 118, ma anche al seguito dell’automedica nei suoi vari interventi sul territorio. E poi sull’ambulanza fino in ospedale per accompagnare i pazienti. Non un reportage solo, ma tanti video sulle notevoli tipologie nelle quali gli uomini del 118 comasco si muovono ogni giorno. CiaoComo è più che mai in prima linea per realizzare – sarà pronto dal mese di settembre – un servizio di informazione della popolazione su come avviene la gestione dell’emergenza in tutto il territorio con lo scopo di informare e fare capire cosa fare quando si presentano situazioni critiche o difficili in casa, in strada, sui luoghi di lavoro
Riprese ed interviste fatte della redazione e da Francesca Guido in particolare che proprio in questi giorni sta vivendo a contatto diretto con medici ed infermieri per testimoniare il loro notevole impegno e la loro assoluta professionalità
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=eluGc-YMe-0″ class=”La sfilata lodigiana in un video da Sant’Angelo TV”]https://www.youtube.com/watch?v=aI6UGaF4rWw[/su_youtube]
La trasmissione “118, quando l’emergenza è quotidiana”, inizierà come detto a settembre. CiaoComo ringrazia per la collaborazione Areu Lombardia, Soreu dei laghi, AAT 118 Como, Azienda ospedaliera Sant’anna e Inaer Aviation Italia Spa .