Ferragosto a Como, tutti i servizi: musei civici gratuiti

Ferragosto a Como, tutte le modifiche ai servizi – A partire da Ferragosto, i servizi al cittadino forniti dal Comune di Como, dalla raccolta dei rifiuti alla biblioteca, subiranno delle modifiche, con sospensioni e cambiamenti di orario. Una buona notizia è la possibilità di accedere gratuitamente ai Musei Civici nel giorno di Ferragosto.
PROGRAMMA DELLE MODIFICHE DEI SERVIZI AL CITTADINO
UFFICI COMUNALI. Il giorno 15 agosto tutti gli uffici comunali saranno chiusi, ad eccezione dei Musei Civici.
MUSEI CIVICI. Il 15 agosto, i Musei Civici saranno aperti con ingresso gratuito. Museo Archeologico, Museo Storico e Pinacoteca Civica dalle 10 alle 13, Tempio Voltiano dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
RACCOLTA RIFIUTI. Venerdì 15 agosto, in occasione della festività di Ferragosto, la raccolta rifiuti subirà le seguenti variazioni: Città Murata (Utenze Commerciali) tutte le raccolte sono spostate a sabato 16 agosto; Breccia – Prestino tutte le raccolte sono anticipate al 14 agosto con inizio alle 9; Camerlata – Rebbio tutte le raccolte sono anticipate al 14 agosto con inizio alle 9; Borghi – San Martino – Tangenziale tutte le raccolte sono spostate al 16 agosto con inizio alle 9; Borgo Vico – Città Murata: tutte le raccolte sono spostate al 16 agosto con inizio alle 9. Il Centro di raccolta di via Stazzi venerdì sarà chiuso e riaprirà sabato.
ANAGRAFE. Fino al 15 settembre gli uffici dell’Anagrafe saranno aperti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 9 alle 13.30. Sabato 16 agosto gli uffici dell’Anagrafe e dello stato Civile saranno chiusi.
BIBLIOTECA. Dal 4 al 30 agosto tutti i servizi saranno garantiti con apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 14.30.
UFFICIO CIMITERI. Il 16 agosto, sarà aperto dalle 8 alle 11 ma solo per funerali.