Smottamenti sul Lario dopo la pioggia: un territorio fragile

Smottamenti sul Lario – Piccoli, ma frequenti. Non necessariamente sulle strade principali, ma anche in zone interne dei paesi. Fatto sta che il Lario mostra dopo questa estate fatta di nubifragi e temporali quotidiani il suo lato debole: cedimenti del terreno, piccole frane, smottamenti. Comasco sempre alle prese con questo fenomeno. E dopo i cedimenti dei giorni scorsi a Ramponio Verna, Laino e Lanzo, ma anche a Laglio (due in pochi giorni), Valsolda e a Como, ecco che nelle ultime ore i pompieri sono intervenuti anche a Carate Urio, via al cimitero. piccola frana, detriti sulla sede stradale senza colpire nessuno. Ma l’ennesima conferma della fragilità del terreno, di fatto anche “inzuppato” dalla pioggia. Vigili del fuoco, Forestale e Protezione civile in costante attenzione.
A Laglio, intanto, circolazione sulla Regina sempre a senso unico alternato in attesa di completare i lavori di messa in sicurezza del costone franato a ridosso della strada in questi giorni.