
Una selezione di eventi in provincia di Como per questa giornata che precede il Ferragosto. E’ utile ricordare che molte manifestazioni iniziano oggi e continuano anche domani e che in quasi tutti i paesi ci sono iniziative locali che non sono segnalate in questo taccuino. Ricordiamo che la redazione di CiaoComo è disponibile per tutti gli organizzatori che vogliono comunicarci i loro eventi redazione@ciaocomo.it
Como
Ricco il programma di oggi per ComoLive 100e20 proposto dall’assessorato alla Cultura del Comune
18.30 IL GIOVEDÌ CHE NON TI ASPETTI
Dj set
Bar Argentino, piazza Grimoldi
19.30 TONINO SCALA
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)
21.00 SERATA KARAOKE al Caffè degli artisti, Largo Spallino
21.30 film AMERICAN HUSTLE
35 mm sotto il cielo in Piazza Martinelli (a pagamento)
21.00 In piazza Volta l’appuntamento più interessante della giornata con la cantautrice Roberta Di Lorenzo
Trentaquatro anni compiuti da poco, Roberta Di Lorenzo ha raggiunto la popolarità nel 2012 per aver firmato testo e musiche del brano “E tu lo chiami Dio” interpretato da Eugenio Finardi al festival di Sanremo di quell’anno. Il sodalizio artistico con Finardi è sfociato con la produzione dell’album d’esordio della cantautrice, intitolato” L’occhio della luna” seguito da “Su questo piano che si chiama terra”. Roberta è un mezzo soprano, gli studi classici e la lunga esperienza nel canto a cappella, le consentono di padroneggiare con la voce passando da un registro vocale all’altro con facilità, per i testi e le melodie si ispira al cantautorato italiano tra i quali Lucio Dalla, Eugenio Finardi e Fabrizio De André mentre per le sonorità artisti internazionali come Bruce Hornsby, Kate Bush, Joni Mitchell, e Dave Matthews Band.
Alle 21 in Duomo per la rassegna Firmamento Musicale “La bellezza della verità” è un concerto ispirate alle Icone, scritto da Flavio Arosio. Si esibisce il coro polifonico ‘Pieve di Isola’: dirige il maestro Guido Bernasconi
Tremezzina
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Villa del Balbianello, splendido Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano in Tremezzina giovedì 14 e 21 agosto 2014, alle ore 21, tornerà a ospitare la manifestazione “Notturni al Balbianello”, raffinati ‘dopo cena’ all’insegna di arte, musica e assoluto relax grazie allo strepitoso panorama che si gode dal giardino della Villa.
In queste due serate estive Villa del Balbianello – che per l’occasione sarà raggiungibile solo via lago con speciali battelli – si trasformerà così in un elegante “salotto al chiaro di luna”, dove tutti i visitatori saranno accolti nel verde del giardino sotto i famosi platani tagliati a candelabro su una delle terrazze a lago. Qui il pubblico non solo potrà rilassarsi sorseggiando un drink e ascoltando in sottofondo ottima musicasuonata dal vivo, ma avrà anche l’eccezionale opportunità di effettuare interessanti visite guidate in notturna, alla scoperta delle bellezze di una delle più romantiche dimore del lago di Como.
La manifestazione è a numero chiuso su prenotazione obbligatoria Tel. 0344/56110 – email: faibalbianello@fondoambiente.it – Ingresso (comprensivo di trasporto in battello dal Lido di Lenno a/r, visita alla Villa, concerto e consumazione): Intero 40,00 €; Iscritti FAI e National Trust e residenti nei Comuni della Tremezzina: 35,00 €.
Erba
L’ Associazione Alpini Gruppo di Erba con il patrocinio della città di Erba, organizza la ‘Grande Festa di Ferragosto’ in Piazza Mercato.
Cucina con piatti tipici, musica e balli in piazza. Ore 19:00 apertura ristorante con piatti tradizionali brianzoli
Zelbio
Per la rassegna estiva ZelbioCult ore 21 con ingresso libero un omaggio a Shakespeare e alla poesia: l’attrice Elena Russo Arman, socia del Teatro dell’Elfo di Milano, presenta il suo spettacolo,Dove sei, o Musa, dedicato ai sonetti di Shakespeare, di cui ricorrono i 450 anni dalla nascita. La accompagnano le musiche d’epoca di John Dowland, eseguite dalla chitarrista Alessandra Novaga.
Bizzarone
Per BizzaronEstate oggi alle 16 mercatini enogastronomici della rassegna “Bizzarone ospita i sapori d’Italia” lungo via Roma, via Cavour, area del Piazzolo. Dalle 19 cena Sagra dell’Assunta sul colle, a cura dell’associazione “I Carbunatt”. Piatto del giorno: polenta e cinghiale. Inoltre ci saranno pizzoccheri, trippa, carne alla griglia, affettati, formaggi di capra, torta delle mosche. Il colle è comodamente raggiungibile a piedi o con servizio bus navetta gratuito. Alle 20.30 Novena dell’Assunta sul colle. Alle 21 serata di ballo liscio con il gruppo “I luna” al Piazzolo. Alle 23 tradizionale spettacolo pirotecnico in via Volta
Gravedona ed Uniti
Tradizionale festa del lago, giovedì 14 agosto, sul lungolago di Gravedona. Pro Loco e Comune daranno il via alla manifestazione alle 19, con mercatini e possibilità di cenare nelle piazzette a base di polenta, salamelle, costine e rustii. Alle 21 è in programma la consueta sfilata di imbarcazioni allegoriche e alle 22 impazzeranno i fuochi d’artificio; a seguire, nottata con musica dance anni ’70, ’80 e ’90 con The Funky Machine.
San Bartolomeo Val Cavargna
Tradizionale festa d’Oggia nella piazza della piccola località a monte del paese. Organizza la Pro Loco, che alle 19 inizierà la distribuzione di trippa e specialità alla griglia; a seguire, serata danzante con Agostino e Cecilia.