Allarme per i campi: un coleottero minaccia i raccolti

18 agosto 2014 | 13:47
Share0
Allarme per i campi: un coleottero minaccia i raccolti

Allarme per i campi – Agricoltura ed ecosistema lombardo in grande allarme e in pericolo a causa della “Popilia japonica”, un coleottero dal corpo verde brillante e dalle ali color rame o bronzo. I primi avvistamenti regionali, secondo gli entomologi dell’Università Statale di Milano, si sono verificati nell’ovest Milanese. Ma presto potrebbe diffondersi raggiungendo anche il Lario. Da qui la forte preoccupazione. Originario del Giappone, spiega Coldiretti Lombardia in una nota, questo insetto può infestare fino a 300 specie diverse di vegetali tra cui alberi da frutta, piante coltivate e da giardino. Ad esempio devasta il mais, il pomodoro, la rosa, la vite, il pisello, ma anche gli aceri, il melo, il tiglio.

“E’ una specie altamente dannosa e polifaga, già diffusa in Paesi come il Portogallo e la Russia”, spiega, l’ex assessore provinciale all’agricoltura Mario Colombo, professore della facoltà di Agraria della Statale di Milano. Mentre gli adulti si nutrono delle foglie, dei fiori e dei frutti, le larve si cibano delle radici arrivando a distruggere completamente il tappeto erboso di parchi e prati.Per il momento – sottolineano i tecnici del servizio fitosanitario regionale lombardo – le piante attaccate dagli adulti sono soprattutto ortiche e rovi. Ora il periodo di alimentazione degli adulti è giunto al termine e sono già cominciate le deposizioni delle uova, da cui compariranno le nuove generazioni.