Appiano, Canzo ed Albavilla, non felicissimi, ma abbastanza

Nella classifica dei “Borghi più Felici d’Italia” redatta dal Centro Studi Sintesi e pubblicata dal Sole 24ore, compaiono Appiano Gentile, Canzo ed Albavilla, rispettivamente all’ 82° 87° e 173° posto, tra i 176 comuni italiani che possono ritenersi felici in base ai 48 indicatori socio-economici del Bil (Benessere interno lordo) atti ad individuare i paesi con più di 5.000 abitanti dove la qualità della vita è migliore.
In testa alla classifica si piazza Brunico seguito da Vipiteno, entrambi in provincia di Bolzano, zona ad alto tasso di felicità visto che piazza altri due comuni tra i primi 10. Poi viene il bresciano con Sirmione ed Iseo nella top ten che comprende anche Bardolino (VR), Argelato (BO), Alba (CN) e Calenzano (FI). A far vincere Brunico sono i brillanti risultati nelle condizioni di vita materiali, la buona posizione nell’asse istruzione-cultura e una spiccata attenzione all’ambiente.
Analizzando nel dettaglio i dati che riguardano i tre comuni comaschi vediamo che se ad Appiano sono buone le condizioni di vita materiali e c’è un ottimo senso di sicurezza individuale, così come ad Albavilla, a Canzo c’è grande partecipazione alla vita politica e una condizione economica e sociale che favorisce le attività personali. La ricerca Sintesi ha evidenziato, pur in un generale stato di grazia, manchevolezze per quanto riguarda l’attenzione alla vita culturale e poca sensibilità all’ambiente in tutti e tre i comuni comaschi. Per ciò che riguarda la salute è Canzo il luogo dovi si gode quella migliore seguito da Albavilla e da Appiano Gentile.
Nessun altro comune della provincia di Como con più di 5.000 abitanti ha ottenuto dati sufficientemente felici per rientrare in classifica, nemmeno paesi come Cernobbio, Menaggio, Olgiate Comasco ecc. dove dovrebbe esserci un benessere diffuso, mentre nella classifica generale il miglior comune lariano è risultato Colico, ora in provincia di Lecco, con un lusinghiero 54° posto.