Arte, musica, enogastronomia…c’è di tutto oggi

23 agosto 2014 | 00:37
Share0
Arte, musica, enogastronomia…c’è di tutto oggi

Giornata ricca di eventi questo 23 agosto in città e sul territorio:

Como

Per il calendario ComoLive 100e20 proposto dal Comune di Como

19.30 WALTER SER
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)

10.00 – 23.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour

21.00 CROSSFIRE in piazza Volta

I Crossfire sono 5 musicisti con grande esperienza live e di studio che si sono conosciute ad una jam e quasi per gioco hanno cominciato a suonare insieme. Ora, in completa e reciproca armonia e con umiltà ed impegno, hanno raggiunto un obiettivo concreto attraverso la musica, quello di divertirsi e di divertire!  Una grande amicizia è il punto di forza del gruppo, capace di reinventare con stile raffinato e personalissimo brani conosciuti, rendendoli “cosa loro”.Con i Crossfire si viaggia oltre il blues tradizionale, oltre il rock, oltre il funk: con la loro versione di brani di  Pfm, Aretha Franklin, Adele, Sade, Queen,Bob Dylan. La musica dei Crossfire è un grido di gioia.

Alle 19 presso la MAG Art Gallery di Via Vitani 31 inaugurazione  della prima mostra personale italiana della famosa fotografa americana Renée Jacobs dal titolo “Nude Views”. Saranno presenti l’artista con le sue modelle internazionali. La mostra resterà aperta fino al 13 settembre.

Ore 21 alla Capannina di Viale Geno

RAP ON THE LAKE

Una serata pensata per tutti gli appassionati di rap e anche per chi vuole passare una serata diversa dalle altre, durante la quale alcuni tra i piu importanti MC della Lombardia si sfideranno a colpi di pezzi e freestyle live! I rapper che parteciperanno alla serata sono: DREKE – Vincitore MTV Spit Milano HARVEY – From Rexo Records GIZMO – From CS Rec NAIKRO – Beatboxer CHACKY MC – From N.O.N. Studio Crew DJ SET: Sax’s

Lipomo

“Festa paesana 2014”. Alle 19,30 nel salone dell’associazione in via Cantaluppi 658, adiacente la scuola media, “Cena di apertura”. Il menù della serata prevede risotto al Barolo, stracotto d’asino con polenta, polenta e zola. Per il servizio ristorante saranno disponibili per tutti gli appuntamenti anche pasta al pomodoro, salamelle, nodini, costate, tomini alla piastra, verdure, patatine fritte e torta. Alle ore 21 serata danzante con l’orchestra “Luciana band”. L’ingresso è libero

Canzo

Simone Tomassini live al Parco Barni ore 21.30, ingresso libero

Bellagio

Per il Festival di Bellagio e del Lago di Como il pianista Vincenzo De Filpo eseguirà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Schubert e Franz Liszt.

Auditorium nell’ex Chiesa dei Cappuccini di Fondazione Rockefeller. L’ingresso a questo evento del Festival di Bellagio è su prenotazione, con offerta libera benefica (prenotazioni presso la PromoBellagio, telefonando al numero 031.951555).

Sala Comacina

Per la ricorrenza del Patrono, San Bartolomeo, si fa festa per due giorni. Sabato 23 agosto alle 21 nel parco pubblico Walter Mai con la rappresentazione teatrale Renzo e Lucia. Domenica seguono le cerimonie religiose con pomeriggio di giochi e merenda per i ragazzi, alle 20 messa e processione per le vie del paese con l’accompagnamento della banda di Loveno

Menaggio

Green night dalle 19.30 con intrattenimento in più punti del paese. Nell’area del molo si esibiranno “I minuti contati”, in piazza Grossi “I Falsorigo”, in via Calvi ci sarà karaoke, in via Lusardi “Basilico beach” e dietro la chiesa gli “Hccp”. Musica dal vivo anche al semaforo, all’attracco della Navigazione e sul lungolago. In piazza Voci Menaggine e i New Nobili, al Lido è previsto un tributo agli 883. Aree ristorante e bar e fin dalle 9 del mattino mercatini. 

Lanzo Intelvi

“Angelo Novi Fotografo di Scena” è il titolo della serata al PalaLanzo ore 21. Tutto per Angelo Novi, grande fotografo lanzese. Introdurrà la serata il professor Adalberto Piazzoli, proiezione del documentario di Antonietta De Lillo e Giorgio Magliulo. Serata a cura del ftografo Carlo Pozzoni. Ingresso libero

Ramponio

Concerto di musica sacra presso il Santuario di San Pancrazio. Appuntamento alle 18. 

Stazzona

Su iniziativa della Pro Loco alle 19,30 al campo sportivo del paese andrà in scena, con qualsiasi condizioni meteo, la Sagra dei Pizzoccheri, Sciatt e Taroz. A seguire è previsto intrattenimento musicale

Mendrisio

Festival Musicale “Ticino DOC”, proposta dall’associazione “Musica nel Mendrisiotto” con la collaborazione dell’Osi (Orchestra della Svizzera italiana). Appuntamento alle 20.45 nella chiesa di Sant’Antonio Abate località Genestrerio  per il concerto da camera “Piccola orchestra viennese”.