Raccolta rifiuti a Como: stasera tocca alla carta in citta’murata

Raccolta rifiuti a Como – Prosegue la sperimentazione avviata nei giorni scorsi per migliorare il servizio di raccolta rifiuti a Como. E questa sera le modifiche riguarderanno la raccolta della carta, modifica che interesserà tutte le attività commerciali all’interno della città murata.
Vie e piazze interessate dalla sperimentazione: piazza Mazzini, piazza Volta, via Boldoni, piazza Duomo, piazza Cavour, piazza Roma, via Diaz, via Plinio. Per i ristoranti e i bar, nelle vie e piazze in queste vie, il ritiro avverrà alle ore 23.30 (martedì carta, plastica, umido e indifferenziata; giovedì carta e cartone; venerdì plastica, umido e indifferenziata); per i residenti l’esposizione potrà avvenire alle ore 18 oppure alle 23.30 (martedì carta, umido e indifferenziata, venerdì plastica, umido e indifferenziata). Esposizione alle ore 18 oppure alle ore 23.30 anche per gli uffici (martedì carta, plastica, umido e indifferenziata, venerdì plastica, umido e indifferenziata).
Vetro In piazza Mazzini, piazza Volta, via Boldoni, piazza Duomo, piazza Cavour, piazza Roma, via Diaz, via Plinio, sia residenti che attività commerciali (ristoranti, bar e uffici) dovranno esporre il vetro il venerdì alle ore 18.
Carta e cartone, le attività commerciali di tutta la città murata dovranno esporre i rifiuti (senza bidone) il sabato alle ore 19 (fatta salva la possibilità, come da calendario, di esporre i rifiuti anche il giovedì, con il bidone).
Rifiuti organici Un ritiro in più (che sarà effettuato il lunedì mattina dalle ore 6) per i rifiuti organici è stato previsto per bar e ristoranti della città murata e del lungolago fino al 30 settembre. Tale servizio sarà effettuato, gratuitamente ma solo su richiesta direttamente ad Aprica, scrivendo una mail all’indirizzo movimentoaprica.co@a2a.eu Via Milano-piazza Vittoria
Un ritiro in più per la carta è stato previsto, infine, per le attività commerciali di via Milano bassa e piazza Vittoria, il martedì sera (esposizione alle ore 20).
“Obiettivo migliorare il servizio dopo i suggerimenti ricevuti da commercianti e residenti” precisa l’assessore all’ambiente Bruno Magatti che e’ stato sollecitato ad intervenire proprio dagli stessi commercianti del centro in un infuocato faccia a faccia avvenuto di recente
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Y9wjaavO4i8″ width=”400″ height=”280″]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]