La Ztl di Como compie un anno: quali i suoi benefici?

24 agosto 2014 | 09:56
Share0
La Ztl di Como compie un anno: quali i suoi benefici?

La Ztl di Como compie un anno – Una interrogazione al sindaco ed alla giunta per conoscere, 12 mesi dopo, cosa e’migliorato a Como per la viabilita’ e la qualita’ dell’aria. E se effettivamente i benefici sperati ci sono stati. E’ quella che il consigliere comunale della lista PerComo, Mario Molteni, ha presentato a Mario Lucini in queste ore,esattamente 12 mesi dopo l’allargemento – con tanto di polemiche feroci – della Ztl cittadina:

“Eh già, proprio così…..ormai sono trascorsi 12 mesi dall’allargamento della ZTL cittadina. Era agosto 2013 quando piazza Roma veniva chiusa al traffico: fin da allora sindaco e assessore affermavano che era una sperimentazione e che si sarebbe proceduto a monitoraggi per valutare il da farsi. Anche il sito del Comune di Como riporta in data 20.8.2013 tale notizia: http://www.comune.como.it/comune/news/ztl-piazza-roma.html

Precisiamo da parte nostra  – scrive Molteni – che NON siamo contrari a priori all’allargamento della ZTL cittadina ma lo siamo nei tempi e nei modi in cui è stata portata avanti, In particolare senza avere a disposizione l’area ex Ticosa (parcheggio) e un bus navetta elettrico dedicato, progetti di riqualificazione delle piazze già definiti…….

A questo punto vorremmo conoscere, come da interrogazione presentata, se in questi 12 mesi di sperimentazione siano stati effettuati i previsti monitoraggi e quali siano i risultati degli stessi. In particolare:

– quale diminuzione del traffico cittadino è stata ottenuta

– quale miglioramento della qualità dell’aria in particolare nella zona adiacente la nuova Z.T.L. (viale Lecco, via Manzoni) si sia verificata

– se siano state attuate verifiche riguardo le attività commerciali del centro storico, in particolare incrementi o decrementi di flussi di lavoro e occupazionali, quali i risultati emersi.

Ovviamente siamo consapevoli che le sperimentazioni alle nostre latitudini in genere diventano di durata illimitata, diventa quindi necessario che l’amministrazione comunichi i dati richiesti”.

UNITI PER COMO! Lista perComo