Giovani artisti per Co.Co.Co. 2014. Iscrizioni entro il 10 settembre

25 agosto 2014 | 07:00
Share0
Giovani artisti per Co.Co.Co. 2014. Iscrizioni entro il 10 settembre

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, con il patrocinio del GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, promuove la VI edizione del concorso Co.Co.Co. Como Contemporary Contest.
Il concorso ha lo scopo di favorire i giovani artisti, promuovere il loro lavoro sulla scena artistica contemporanea nazionale e internazionale e portare a Como una panoramica della migliore arte emergente italiana.
In cinque anni hanno partecipato al concorso oltre 2.000 artisti e ogni edizione ha visto la realizzazione di una mostra collettiva dei finalisti e una personale del vincitore a Como, oltre che la pubblicazione di un catalogo.
Co.Co.Co. è aperto ad artisti di qualunque nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che parteciperanno con un’opera che rientri nell’ambito delle arti visive, senza vincoli di genere o tecnica, spaziando dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all’installazione e alla video arte.
La documentazione prevista dal bando (scaricabile dal sito http://cultura.comune. como.it/arte/cococo) dovrà essere inviata, entro le ore 12.00 del giorno 10 settembre 2014 all’indirizzo di posta elettronica cococo@comune.como.it
La partecipazione al concorso è gratuita.
Un’apposita commissione di professionisti del mondo dell’arte contemporanea selezionerà 20 artisti finalisti e tra questi il vincitore, che riceverà un premio di 2.000 € e avrà l’opportunità di realizzare una mostra personale a Como, nel prestigioso spazio espositivo di S. Pietro in Atrio, tra novembre e dicembre 2014.
I lavori dei 20 finalisti costituiranno una rassegna collettiva che verrà realizzata ad ottobre a Como e che anticiperà la mostra personale del vincitore.
Ogni anno Co.Co.Co., per dare respiro internazionale al concorso, instaura partnership con importanti istituzioni.
Dopo l’edizione 2013, in partenariato con la biennale europea JCE Jeune Création Européenne, anche quest’anno, all’interno del concorso è stata creata una sezione speciale per la selezione di 2 artisti che avranno la possibilità di partecipare ad uno scambio artistico con le città Nablus (Palestina) e Netanya (Israele), gemellate con Como.
Questa sezione del concorso è riservata esclusivamente ad artisti residenti nella provincia di Como e che operano nel campo della fotografia e della video arte.
Tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015 i due artisti scelti si recheranno a Nablus e Netanya per esporre il loro lavoro ed entrare in contatto con le istituzioni artistiche delle due città.