Festival Terra&Acqua va in alto lago con Davide Van De Sfroos sul Patria

27 agosto 2014 | 13:32
Share0
Festival Terra&Acqua va in alto lago con Davide Van De Sfroos sul Patria

Sabato 30 agosto il Festival Terra&Acqua fa tappa in Alto Lario con due grandi novità: una doppia crociera sul Patria (con partenza da Como e da Colico) che avrà come gran finale la presenza di Davide Van De Sfroos con la sua chitarra direttamente a bordo del piroscafo. A Gravedona ed Uniti, paese definito dal poeta Vito Trombetta l’«ametista dell’Alto Lago» “per la sua capacità di raccogliere i tramonti che pian piano la rendono violacea”, la data del Terra&Acqua Festival, organizzata in collaborazione con l’associazione locale “Un cuore per amico”, riserva un programma ricco di eventi e di spettacoli, ed è, inoltre, l’occasione di scoprire e conoscere le testimonianze di arte e architettura locale.
gravedona tiglio Dalle 18, partendo da piazza Trieste, sarà possibile visitare Santa Maria del Tiglio, la chiesa sulla riva del lago, una delle più importanti testimonianze di arte sacra di tutto il Lario. A seguire sarà possibile visitare il famoso presepe animato con centinaia di movimenti meccanici nella chiesetta di piazza Mazzini.
Ma Terra&Acqua Festival è, soprattutto, musica e animazione. Alle 17.30, in piazza Mazzini, un appuntamento per tutti i bambini: il teatro dei burattini di Dario Tognocchi racconterà “Le otto leggende del lago” con la maschera Tavà. Alle 19.30, in piazza Ciceri, torneranno gli spettacoli per i più piccoli con le esibizioni dello “Spazzino Spaziale”, l’artista di strada che si giostrerà tra spettacoli di clowneria, giocoleria, micromagia e teatro di figura. terraeacquaburattini
Per i più grandi, alle 20.30, nel suggestivo chiostro di Santa Maria della Grazie, l’attore e regista Davide Colavini metterà in scena il suo spettacolo “Pezzi! Quattro giorni di Plinio”, un monologo prodotto dal Piccolo Teatro Pratico di Inverigo con atmosfere musicali e ambientazioni territoriali dai toni misteriosi e avventurosi. Per concludere la serie di spettacoli in programma, alle 21, piazza Trieste si riempirà di ballerini del Togo per le esibizioni di danze etniche direttamente dal Festival dello Spirito del Pianeta.

Il ricco programma della giornata prevede, inoltre, la proiezione in anteprima assoluta della puntata di Terra&acqua dedicata a Gravedona nel centro polifunzionale in località Serenella dalle 19.00 alle 24.00 in proiezione continua e ancora, un altro video dedicato al lago sarà proiettato nella spiaggetta di Mazzagallo: dalle 19 alle 24, è “Il cinema racconta il Lago” con il video omaggio “Monti sorgenti dall’acque ed elevati al cielo” realizzato da Mario Bianchi.

terraeacquadavidebrienno

Non mancherà lo spazio dedicato ai prodotti locali: in diverse località del borgo sarà possibile degustare prodotti tipici del lago. L’appuntamento con l’enogastronomia sarà in località Serenella dove, a soli 10 euro sarà possibile gustare i tradizionali Rustii.

Raggiungere Gravedona via lago è l’occasione per un’affascinante crociera lungo tutto il Lario. Il piroscafo storico Patria partirà da Villa Olmo alle 8 .L’arrivo è previsto per le 10.45. Il secondo viaggio partirà invece alle 17.30 da Colico per arrivare sul luogo dell’evento alle 19. A bordo sarà offerto a tutti i partecipanti l’aperitivo del lago e l’intrattenimento musicale dei Menagrama. Durante il viaggio di ritorno, da Gravedona a Colico, sarà eccezionalmente a bordo del Patria anche Davide Van De Sfroos con la sua chitarra. La “Musica di Contrabbando” questa volta attraversa il lago per chiudere una splendida giornata nel modo migliore.

terraeacquapatriabrienno

Per tutte le informazioni e per prenotare le crociere sul Patria consultare il sito www.itinerarifolk.com.

Ivana Rusconi