Fiera di Sant’Abbondio e altri eventi per questo mercoledi’

Oggi, mercoledì 27 agosto, si apre la Fiera di Sant’Abbondio patrono di Como. La Fiera si svolge nel complesso dei Santi Cosma e Damiano in via Regina e resterà aperta fino al 2 settembre.
Tutti i giorni è in funzione il ristorante tipico lariano curato dall’ Associazione Provinciale Cuochi di Como con lezioni di cucina e pasticceria. Il ricavato sarà devoluto alla Piccola Casa Ozanam. Servizio di navetta tramite trenino turistico da Piazza Cavour con diverse fermate in città-
Oggi in programma:
ore 17.00
Inaugurazione ufficiale della Fiera di S. Abbondio alla presenza del sindaco di Como. A seguire aperitivo
ore 17.00 – 23.00
Mercatino di prodotti artigianali lariani A cura dell’Associazione Lario Monte
ore 17.00 – 22.00
Mostra sul tema “Le mura di Como: da Giulio Cesare a Napoleone” presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano. A cura della Società Archeologica Comense
ore 17.00 – 19.00 e ore 20.30 – 22.00
Baby Park – parco giochi dotato di strutture gonfiabili, divertimenti
ore 19.00 – 22.00
Ristorante: “La Fabbrica dei Sapori Comaschi”. A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como
ore 21.00 – 24.00
Serata danzante con orchestra “I Dolci Ricordi” offerta dall’Associazione La Stecca, invito al ballo con la scuola Como Danza Dogi
Como
Per il calendario ComoLive 100e20 a cura dell’assessorato alla Cultura
10.00 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
19.30 MASSIMO VITA
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)
21.30, in piazza Martinelli, verrà proiettato il film “The Wolf of Wall Street”. Nell’ambito della rassegna Trentacinque millimetri sotto il cielo. Ingresso a pagamento
Menaggio
Per la rassegna “Riflessi d’arte” al Cinelario via Lussardi concerto “Piano e non solo” con Lara Caglioni e Massimo De Maria- Musiche di Brahms, Chopin e Grieg. Ore 21, ingresso a offerta libera
Mendrisio
Festival musicale “Ticino DOC” : alle 20.45 nel chiostro dei Serviti, all’esterno del museo d’arte (piazza San Giovanni) concerto – spettacolo di chiusura, allestito in collaborazione con il Festival Internazionale di Narrazione di Arzo.