Il gusto buono del missoltino per Expo. Votiamo il video di Civelli

28 agosto 2014 | 22:10
Share0
Il gusto buono del missoltino per Expo. Votiamo il video di Civelli

L’alba, il lago visto dai monti e il pescatore che pazientemente ritira le reti.  L’agone appena pescato diventa missoltino attraverso un procedimento antico e infine arriva sulle tavole con il suo sapore forte e unico. Questo è il racconto in sintesi, la magia ce la mettono il lago e le splendide immagini del video “Il Missoltino. Tastefulness going abroad” (Il Missoltino – Il buongusto va all’estero), realizzato dal regista comasco Niccolò Civelli tra Argegno, Erbonne, Ossuccio e Dervio.  Lo scopo del mini-film è quello di far conoscere al prossimo Expo, che ha il cibo come tema, il gusto del missoltino, ovvero l’agone essicato, pressato e messo sotto sale, al pubblico di tutto il mondo inoltre portare la storia di questo piatto, e del nostro territorio, al festival del cinema di Roma. Tra i tanti progetti promossi da Expo c’è, infatti, anche Short Food Movie – Feed your Mind, Film your Planet, un progetto di Fondazione Cinema per Roma e Centro Sperimentale di Cinematografia. E’ un’iniziativa che vuole coinvolgere le persone nell’interpretazione delle tematiche di Expo Milano 2015 legate alla nutrizione, alla sostenibilità e alla cooperazione chiedendo loro di creare brevi video, durata massima di 1 minuto. Tra tutti quelli proposti, verranno selezionati i più votati che costituiranno una videoinstallazione esposta durante Expo. Attualmente il video di Niccolò Civelli è l’unico che parla del Lago di Como ed ha già raccolto 400 voti. Per votare e portare Il Missoltino ad Expo occorre andare sul sito http://shortfoodmovie.expo2015.org/it/contest/expo-short-food-movie/video/NCgLhGy6/4292/title/il-missoltino-tastefulness-going-abroad-4292, ma non basta visualizzare il video, bisogna votarlo inserendo la propria mail e seguire le istruzioni. “Con questo corto documentario ho voluto raccontare con immagine poetiche il nostro caratteristico paesaggio e la pesca, fatta di fatica e da uomini” dice Niccolò Civelli. “Il missoltino è una lavorazione storica e un piatto ricco di tradizione che merita di essere scoperto da più persone possibili e cercare di portarlo in giro per il mondo, la latta che rotola mi è sembrata molto significativa per dire che è la storia che va avanti ed è un legame tra il paesaggio e le persone”. missoltinovideo 2 Niccolò Civelli, trentenne di Alzate Brianza, ma trasferitosi ad Argegno da qualche anno, ha studiato regia cinematografica a Cinecittà con Carlo Lizzani. In passato ha vissuto a Roma dove ha lavorato nel campo cinematografico della capitale. Per la prima volta racconta  il lago di Como che ama “Tra l’altro da l’anno scorso sono diventato un ristoratore aprendo il ristorante La P’Osteria ad Argegno in riva al fiume – aggiunge Niccolò – questo video mi sembrava una bella occasione per unire le mie passioni e i miei 2 lavori

Raccontare cos’è il missoltino e il suo stretto legame con i borghi del lago in un solo minuto non è cosa semplice chiediamo a Niccolò “E’ il minuto più lungo della mia vita, per tirare fuori queste bellissime immagini abbiamo fatto 3 giorni di riprese, tra l’altro con 2 albe. Le riprese sono state effettuate al pian delle alpi a Erbonne, a Sant’anna di Argegno, lungo lago di Argegno il borgo dei pescatori di Ossuccio e a Dervio in un laboratorio di pesca, il pescatore che si vede e si è prestato al nostro servizio è Davide Ioculano di Moltrasio. Ringrazio tutta la troupe e Mirostudios di Miro Thuring che hanno collaborato in modo fantastico e l’attrice Pauline Fazzioli. Anche se è un lavoro piccolo abbiamo investito denaro passione e abbiamo cercato di realizzarlo al miglior modo possibile”.  Ora servono voti “Spero vivamente che il Missoltino, anche grazie a questo video, riesca a viaggiare nel mondo e farsi conoscere il più possibile, e portarlo in giro nei festival cinematografici” ha concluso Niccolò. Tutti possiamo dare una mano per far rotolare la latta dei missoltini fino ad Expo e oltre

Per vedere il video clicca qui

missoltinovideo