
Si apre oggi alle 17 a Villa Gallia la quattordicesima edizione di Parolario che rimarrà a Como fino al 6 settembre . Dopo la breve inaugurazione, Giuliano Boccali discuterà sull’arte e l’estetica in India; Maria Rita Parsi presenterà il suo ultimo libro “Maladolescenza. Quello che i figli non dicono”; Michelangelo Zizzi e Claudio Quarta ci porteranno “A Sud del Sud” con letture di poesie e degustazioni di vini pugliesi e, infine, alle 20.30 “Il cuoco compositore”, incontro nel quale Gualtiero Marchesi presenterà la sua nuova Accademia, aperta da poco a Milano. Un luogo di studio, apprendimento e sperimentazione dove formare i cuochi e divulgare i princìpi di una sana alimentazione, coinvolgendo adulti e bambini. In particolare l’Accademia offre ai cuochi che conoscono già i fondamentali e desiderano affinare le proprie competenze la possibilità di intraprendere un percorso dove, accanto al modo di cucinare, si intravede anche il senso della cucina. Oltre a presentare la formazione e le attività della sua Accademia, a Parolario Gualtiero Marchesi darà anche delle anticipazioni sul suo prossimo libro, in fase di pubblicazione.
Gualtiero Marchesi dialoga con Alessio Brunialti.
Per chiudere la prima giornata di Parolario, il cinema: alle 22.00 sarà proiettato “Food, Inc.”, film documentario diretto da Robert Kenner e candidato al premio Oscar nel 2010 come miglior documentario.
A partire dalle 17, a Villa Gallia, si terrà la degustazione a cura di Mirtilla Bio love life – cucina bio tradizionale vegetariana e vegana “Pangolosi e biscotti venere. Dai grani antichi all’avena. Riscopri il gusto puro degli alimenti originali”.
Tutti gli incontri di Parolario sono a ingresso libero, il programma dettagliato di tutta la manifestazione su www.parolario.it
Como
Per il calendario di ComoLive 100e20 promosso dal Comune di Como oggi in programma:
10.00 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
10.00 – 23.00 FIERA DI SANT’ABBONDIO
Ristorante tipico, serata danzante e mercatino
Area retrostante Basilica di Sant’Abbondio
19.30 RAFFAELE SCHIAVONE
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)
19.30 SIMONE MAURI (clarinetto, basso) E FLAVIANO BRAGA (fisarmonica)
Enoteca Il Sorso, Piazza Volta
20.00 ESPOSIZIONE DI AUTO E MOTO AMERICANE
Caffè degli Artisti, Largo Spallino
20.30 MUSICA E ARCHEOLOGIA
Visita guidata e concerto alle Terme di Como Romana in viale Lecco
Cantù
In Piazza Garibaldi alle 21.30 serata culturale e promozionale della Sardegna – la lingua Sarda attraverso la musica. Live Rap & Reggae in lingua sarda con Dr Drer Crc Posse apriranno lo spettacolo i rapper canturini Smog e j-Negha. Evento organizzato dal Circolo Culturale e Ricreativo Sardegna Sardi di Como
Fino Mornasco
Fino a domenica 31 agosto Festa di San Bartolomeo e Sagra della Capra in frazione Andrate. Ogni sera musica, ballo e animazione. Cucina con menù tradizionale e menù a base di capra, spaghetti al sugo di capra e capra in umido. Domenica sera spettacolo pirotecnico. Per informazioni: 349 35 95 46
Lipomo
18^ edizione della festa paesana: alle ore 20 “Cena paesana” con trippa, costine e tavolozza assortita di formaggi. Per il servizio ristorante saranno disponibili per tutti gli appuntamenti anche pasta al pomodoro, salamelle, nodini, costate, tomini alla piastra, verdure, patatine fritte e torta. Alle ore 21 serata danzante con l’orchestra “Blue Band”. L’ingresso è libero
Villaguardia
Da oggi al 31 agosto la Proloco in collaborazione con l’ Accademia Italiana del peperoncino, organizzano ‘Piccantissima’.
Tre giorni dedicati al ‘Diavolillo’, protagonista della sagra, che infuocherà lo splendido parco comunale di Villaguardia. Buona musica, buon cibo piccante e non, elezioni di Miss Piccantissima e finale regionale ‘Mangiatori di peperoncino’.
29 Agosto
ore 19:00 apertura festa e ristorazione
ore 21:00 Miss Piccantissima 2014
30 Agosto
ore 19:00 apertura festa e ristorazione
ore 20:30 finale Regionale mangiatori di Peperoncino
ore 21:30 Opera Rock Iive ABBAdream
31 Agosto
ore 08:00 ritrovo al parco per la 1° Marcia PIC pro A.D.M.O.
ore 12:00 apertura ristorazione
ore 17.00 Passepartout presenta ‘Vignette sul ring’
ore 21:30 LIGABUE tribute Happy Hour
Per informazioni:www.piccantissima,it
Oltrona San Mamette
Festa dei Patroni, San Giovanni Decollato e San Mamette. Oltre alle celebrazioni religiose sono previsti tornei di calcio, gonfiabili per bambini, danza e buon cibo, oltre ai piatti tradizionali ogni sera una specialità: venerdì merluzzo in umido, sabato spiedo bresciano
Ecco alcuni degli appuntamenti:
Venerdì 29 agosto
ore 21:00 Mago Valery
Sabato 30 agosto
Gonfiabili
Domenica 31 agosto:
ore 12:30 pranzo comunitario con prenotazione obbligatoria
La festa continua anche il prossimo fine settimana
Novedrate
Festa Rock al Villaggio San Giuseppe di via Piave fino a domenica 31 agosto. Tutte le sere alle 21,30 tre band sul palco e dalle 19 servizio cucina con primi piatti, griglia e dolci
Cernobbio
Arti e sapori del mondo per tre giorni, da venerdì a domenica in Riva con orario continuato dalle 8,30 alle 23,30. L’iniziativa ” Gusta il mondo”, patrocinata dal Comune, tra enogastronomia e degustazioni comprende proposte italiane e di altri Paesi con prodotti alimentari, artigianali e etnici.
Carate Urio
“Estate a Carate Urio” alle 21 sulla spiaggetta di Urio rappresentazione della commedia “La spartizione” ovvero “Venga a prendere il caffè con noi”.A cura di Teatro in Mostra. In caso di brutto tempo lo spettacolo avrà luogo al Palagenesio.
Tremezzina
Per la 23esima stagione concertistica a Villa Carlotta il quartetto d’archi e pianoforte Matieu Garguillo violino, Raphael Pagnon viola, Loudmila Krouikova violoncello, Mihai Diaconescu pianoforte eseguiranno musiche di Brahms e Schumann. Villa Carlotta ore 21 Informazioni al numero 0344-40405
.
.