Eventi del 31 agosto: cultura, musica, cibo e il mercato di Forte dei Marmi

Ultima domenica di agosto e tanti eventi in programma a Como e provincia:
Como
Per il calendario di ComoLive 100e20 del Comune di Como:
10.00 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
10.00 – 23.00 FIERA DI SANT’ABBONDIO
Ristorante tipico e mercatino, ore 19.30 Premiazioni 11° Concorso amatoriale torte e 4° Concorso amatoriale dolci. A cura dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Como. Ore 21.00 – 24.00 Serata danzante con orchestra “Fabio Mori” invito al ballo con la scuola “Como Danza Dogi
Area retrostante Basilica di Sant’Abbondio
15.00 PALIO DEL BARADELLO
Visita alla sentinella di pietra
Castello Baradello
18.00 – 24.00 MILONGA SPAZIO APERTO
Serata di tango sotto le stelle a cura di Movitango
Piazza Martinelli
19.30 MASSIMO VITA Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)
Per il programma di Parolario:
- Nicola Perullo “La cucina è arte? Filosofia della passione culinaria”: Dialoga con Chiara Milani- ORE 11:00 – Villa Gallia
- “Razionalismo remix. Passeggiata letteraria con Gianni Biondillo. Dal Monumento ai Caduti a Villa Gallia. Evento Satisfiction- ORE 14:30
- Gianni Biondillo “L’Africa non esiste” : Dialoga con Gian Paolo Serino e Paolo Melissi. Evento Satisfiction – ORE 16:00 – Villa Gallia
- “Colette: mi piace essere golosa” Con Marilena Bergamaschi e Marta Cervino – ORE 17:00 – Villa Gallia
- Mario Capanna, Flavio Oreglio e Armando Torno “Scienza bene comune. Oltre lo spread della conoscenza” – ORE 18:15 – Villa Gallia
- Luca Scarlini “I segreti del tempo: le avventure nella storia di Mika Waltari” Conferenza-spettacolo – ORE 20:30 – Villa Gallia
- Incontro con la Condotta Slow Food di Como “Dal Sapore al Sapere” Aspettando il cinema – ORE 21:45 – Villa Gallia
- Cinema: “Slow Food Story” di Stefano Sardo – ORE 22:00 – Villa Gallia
Entrata a Villa Gallia dalla passeggiata di Villa Olmo o da piazzetta Moiana. Ingresso libero
Cernobbio
“I Comuni della Regina” iniziativa promossa dall’Associazione Jubilantes per la scoperta del territorio. Ritrovo alle 14,30 a Moltrasio Sant’Agata, per passare a Cernobbio con visite a Rovenna e Casnedo e lunga parentesi a Villa Bernasconi prima di raggiungere Como
Cantù
Nell’ambito della rassegna “Teatro in Corte” concerto di Emilio Margheriti & Liberi Tutti Band. Musiche di Fabrizio De Andrè
Corte San Rocco – via Matteotti,39 – Cantù
Novedrate
FESTA ROCK DI NOVEDRATE organizzata dal Comitato Giovani
Ore 19.00 Apertura Cucina: Primi Piatti, Grigliate di Carne, Salamelle, Costine , Spiedini, Stinco di maiale , Patatine Fritte, Torte.
Ore 21.30 inzio dei concerti con ALTERIA FILIPPO DALLINFERNO FOOLS NEVER LOOSE
Ingresso libero
Cadorago
EstaMusica una festa di sport, musica e buona cucina
18.00 Aperitivo con Sangria a 1€
19.00 Grigliata e leccornie culinarie
21.00 Musica Live con The Hull Face Band
Inoltre Torneo di basket 3 contro 3 organizzato da www.playonthelake.it
Fino Mornasco
In frazione Andrate prosegue la Festa di San Bartolomeo e Sagra della Capra. Ristorante con menù tradizionale e piatti di capra a pranzo e cena. Ore 11.30 raduno di auto storiche Ore 21 serata danzante con Bruno Blue Band Ore 23 spettacolo pirotecnico
Villa Guardia
Ultima giornata di Piccantissima, la festa più piccante dell’estate.Ore 12:00 apertura ristorazione Ore 17.00 Passepartout presenta ‘Vignette sul ring’ Ore 21:30 musica live con Ligabue Tribute Happy Hour. www.piccantissima,it
Appiano Gentile
Festa della Polenta al parco di Villa Rosnati
Ore 19.30 Apertura cucina specialità polenta e missoltini, polenta e lumache e molto altro. Ore 21.00 musica e ballo liscio
Lipomo
Festa Paesana con la “Cena… In Bella Vista” alle ore 20. Pasta all’amatriciana e grigliata in bella vista. Alle ore 21 serata danzante con l’orchestra “Area 22”. L’ingresso è libero
Tavernerio
Dalle ore 15,30, gli anziani del paese sono invitati al centro civico Rosario Livatino di via Risorgimento 21 alla manifestazione “finestathè con noi”. Un pomeriggio in compagnia con musica, una bevanda e un dolce offerto dall’associazione Raggi di Luce in collaborazione con il Baule dei Suoni.
Bosisio Parini
L’associazione amici della natura organizza la “Festa nel curtén”, una manifestazione che unisce musica, cultura, natura e tanta buona cucina tra le corti e le ville di Garbagnate Rota. Alle 10.30 bicicletta che, partendo da piazza Parini, percorrerà i sentieri. Seguirà il pranzo nel “Curtèn”. Dalle 14,30, in collaborazione con l’US Bosisio, verranno proposti intrattenimenti e giochi vari per adulti e bambini e sarà anche possibile fare merenda con la “laciada”. La compagnia “Il riccio” si esibirà poi in uno spettacolo di burattini a partire dalle 17. A seguire, il “quartetto distratto” intratterrà il pubblico con musica e danze popolari. In conclusione della giornata, è prevista ancora musica con l’esibizione dei “Doppio malto” a partire dalle 21. Nel corso della manifestazione resterà attivo il servizio ristorazione.
Civenna
Mercato di Forte dei Marmi – Arriva l’evento, organizzato dal Consorzio che si rifà alle atmosfere della Versilia, che attrae migliaia di persone e dove è possibile scoprire la qualità di prodotti artigiani, di sartoria, di pelletteria e molte altre particolarità e occasioni di ogni genere. Come sempre, a tenere banco, sarà il cashmere per cui il mercato è famoso.