Sant’Anna, da oggi ambulatori aperti anche alla sera

Sant’Anna, da oggi ambulatori aperti anche alla sera – Parte oggi la seconda tranche dell’operazione “Ambulatori aperti” all’azienda ospedaliera Sant’Anna di Como. Terminata la fase sperimentale avviata nel maggio scorso, l’iniziativa, promossa dalla Regione Lombardia, riparte con un ampliamento della rosa delle specialità prenotabili e delle sedi coinvolte. “Ambulatori aperti” è un progetto che prevede il potenziamento dell’offerta di prestazioni ambulatoriali per abbattere le liste d’attesa. Inoltre, l’iniziativa mira a potenziare l’accessibilità dei servizi da parte della popolazione grazie all’estensione degli orari dell’attività ambulatoriale per prime visite specialistiche ed esami per pazienti esterni, nel tardo pomeriggio, la sera o anche il sabato mattina, a seconda dei casi e delle prestazioni.
Le unità operative coinvolte in questa seconda fase, che durerà fino al 31 dicembre, sono: Radiologia – Diagnostica per Immagini, Diabetologia, Dermatologia, Fisiatria, Cardiologia, Neurologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria e Urologia. I presidi che erogheranno le prestazioni per “Ambulatori Aperti” saranno il Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, il Sant’Antonio Abate di Cantù e l’”Erba-Renaldi” di Menaggio. In più, oltre alle tre sedi ospedaliere, sono stati aggiunti anche il Poliambulatorio di via Napoleona a Como, nell’ottica di un potenziamento dei servizi per la futura Cittadella Sanitaria, quello di Ponte Lambro e quello di Lomazzo.
Il potenziamento sul fronte dell’offerta delle attività ambulatoriali è quantificabile in 91.15 ore in più la settimana (19 per la radiologia, 72.15 per le altre specialità) e sarà sostenuto grazie a un finanziamento pari a 80mila euro. Da segnalare anche che l’azienda comasca nei prossimi giorni aumenterà anche le ore dell’attività ambulatoriale tradizionale dell’Oculistica, con un incremento di 28 ore, e dell’Otorinolaringoiatria, con un incremento di 18 ore.
PROMEMORIA, LE PRESTAZIONI PRENOTABILI
Radiologia – Diagnostica per Immagini
– ecografie ed ecocolordoppler: P.O. Sant’Anna, lunedì e martedì dalle 17 alle 20
– risonanza magnetica: PO Cantù, martedì dalle 17 alle 22
– Tac: P.O. Cantù, venerdì dalle 17 alle 22
– Ecografia cardiaca: PO Sant’Anna, mercoledì dalle 17 alle 20.
Cardiologia
visite cardiologiche + elettrocardiogramma: P.O. Sant’Anna, lunedì dalle 17 alle 20. Poliambulatorio di Ponte Lambro, sabato dalle 7.30 alle 13.30.
Diabetologia (prime visite)
Poliambulatorio di via Napoleona: lunedì dalle 15.45 alle 18.45 e sabato dalle 9 alle 12
Dermatologia (prime visite)
P.O. Cantù: lunedì dalle 12.30 alle 16.30, martedì dalle 8 alle 13 e dalle 13.30 alle 16.30, sabato dalle 8 alle 13.
P.O. Menaggio: venerdì dalle 11.30 alle 13.30
Poliambulatorio di via Napoleona: lunedì dalle 8.15 alle 12.30, giovedì dalle 14.30 alle 15.45, venerdì dalle 14.30 alle 15.45.
Poliambulatorio di Olgiate Comasco: martedì dalle 13.30 alle 16
Poliambulatorio di Lomazzo: mercoledì dalle 10.30 alle 12.30
Poliambulatorio di Ponte Lambro: sabato dalle 8 alle 13
Fisiatria (prime visite)
Poliambulatorio di via Napoleona: mercoledì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 8.30 alle 10.30
Oculistica (prime visite)
PO Cantù: mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
Neurologia (prime visite)
P.O. Sant’Anna: giovedì dalle 14 alle 19
Otorinolaringoiatria (prime visite)
Poliambulatorio di Ponte Lambro: lunedì dalle 9 alle 12
Urologia (prime visite)
Poliambulatorio di Via Napoleona: lunedì dalle 14 alle 16, martedì e giovedì dalle 14 alle 18.
I posti a disposizione sono prenotabili previa revisione delle liste d’attesa delle varie specialità coinvolte per non penalizzare i cittadini che hanno già fissato gli appuntamenti.
Prenotazioni
L’apertura di questi nuovi posti per visite ed esami non introduce modifiche per quanto riguarda le modalità di prenotazione, che restano quelle finora utilizzate:
– di persona, rivolgendosi ai Centri Unici di Prenotazione (CUP) aziendali
– telefonando al numero verde del call center regionale (800.638.638).
Dopo l’orario di chiusura degli sportelli, il paziente sarà accettato presso i poliambulatori o i reparti.
Pagamenti
Il pagamento del ticket, se dovuto, deve essere versato direttamente al CUP o al momento della prenotazione oppure negli orari di apertura degli sportelli.
Per verificare gli orari di apertura dei Cup dell’Ao Sant’Anna, consultare il sito www.hsacomo.org alla sezione Poliambulatori e Punti Prelievo (http://www.hsacomo.org/v2/8/?p=51).
Forme di pagamento alternative:
– Presso gli Uffici Postali della provincia di Como, presentandosi con la tessera sanitaria. E’ possibile utilizzare questa modalità di pagamento dal giorno dopo la prenotazione ed entro tre giorni prima della data dell’appuntamento.
– Presso gli sportelli Bancomat di Intesa San Paolo, utilizzando il bancomat o la carta di credito digitando la voce “Bonifici, pagamenti e invio denaro” e selezionando “Ticket sanitari”. In questo caso è necessario inserire il codice di prenotazione che viene dato dall’operatore del Call Center o del Cup. E’ possibile utilizzare questa modalità di pagamento dal giorno dopo la prenotazione al giorno precedente l’appuntamento.