Novedratese chiusa per ore, un tir rischia di ribaltarsi

Novedratese chiusa per ore – Un pomeriggio ed una serata di grande caos sulla Novedratese nella zona di Bregnano. Tutta colpa, da ieri pomeriggio a ieri sera, di un Tir proveniente dalla Repubblica Ceca e diretto in Francia, carico di pesantissimi tubi in acciaio per l’industria pesante: il mezzo ha avuto dei seri problemi di stabilità del carico lungo la Novedratese, causando addirittura la chiusura totale della strada. E’ successo quando due militari della Radiomobile di Cantù, di pattuglia lungo la Provinciale nella zona di Bregnano, hanno visto che il tir che viaggiava lentamente di fronte alla macchina dei Carabinieri all’altezza del rondò della Pozzoli Petroli, aveva un cedimento dell’ancoraggio del carico del rimorchio, causando un pericoloso collasso del carico stesso dalla parte destra del camion.
Solo la prontezza di riflessi e l’esperienza di guida dell’autista del tir, un Boemo di quarantacinque anni, hanno evitato che il tir si ribaltasse. La pattuglia dei Carabinieri, che aveva visto tutto da vicino, ha subito deviando il traffico e disponendo che il tir venisse parcheggiato lungo il margine della carreggiata in attesa dell’arrivo di un mezzo di soccorso che provvedesse al riancoraggio del carico ed alla rimozione della motrice. Sul posto è arrivato l’Autosoccorso “Lauria” di Como, che ha iniziato le operazioni di messa in sicurezza del carico e quando e’ stato necessario rimuovere completamente il carico dal rimorchio, è stato necessario chiudere la Provinciale, rimasta bloccata fino alle 21,30 di ieri sera. Il carico, posto al margine della strada, verrà rimosso questa sera, dopo le 19,30. In questa occasione il traffico verrà nuovamente rallentato per consentire le operazioni.
Multa inevitabile per l’autista del Tir per una particolare infrazione del Codice della Strada riferita proprio ai carichi dei rimorchi ed alla loro cattiva o pericolosa disposizione. Oltre alla Radiomobile di Cantù è intervenuta anche una pattuglia della Stazione di Cermenate, supportata da una pattuglia della Polizia Stradale di Como e dalle Protezioni Civili di Rovello Porro e dei “Volontari del Lario” di Fino Mornasco.