Sgarbi a Como “promuove” la mostra di Villa Olmo

4 settembre 2014 | 11:35
Share0
Sgarbi a Como “promuove” la mostra di Villa Olmo

sgarbi a comoSgarbi a Como – Certo che il suo risveglio oggi deve essere stato abbastanza amaro, per non dire traumatico. L’ex assessore alla cultura di Como, Sergio Gaddi (nella foto a lato) incassa una abbastanza netta “stroncatura” del suo lavoro in passato. Stroncatura che arriva nientemeno che dal maestro dei critici d’arte, Vittorio Sgarbi, in passato proprio a Como a visitare le sue mostre a Villa Olmo. Sgarbi anche ieri sera e’ andato a Villa Olmo con l’assessore attuale alla cultura di Como, Luigi Cavadini, proprio in questi giorni al centro del dibattito politico e delle critiche per i numeri scarsi della rassegna. Ma a suo favore ieri sera e’ arrivata la promozione a pieni voti proprio di Sgarbi  che, dopo essere intervenuto a Parolario, ha visitato “Ritratti di città” a Villa Olmo e ne ha ricavato una impressione molto positiva:”Sbagliato il titolo e tiepida la comunicazione, per il resto – queste le parole del critico d’arte – grandi opere da vedere con un filologico rispetto allo scorso anno. Filo logico – qui la stroncatura a Gaddi – che in passato non avevo colto”.

sgarbi ritratti di città2.pg

Gaddi – Sgarbi:”Ha detto una cazzata, ma resta grandissimo”

La replica di Sergio Gaddi e’ con il sorriso sulle labbra. La stroncatura per le sue mostre, arrivata ieri sera da Vittorio Sgarbi durante la sua visita a Como, la incassa con signorilita’. Ma subito rilancia con un post sulla sua bacheca di Facebook:”Pare che il mio amico Vittorio – scrive l’ex assessore – abbia perso la memoria su cosa ho fatto nel passato a Como”. Ed ecco il video che certifica come il critico d’arte ha elogiato Gaddi e i quadri di Rubens, ad esempio

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=qtiAxXCJO7Y” height=”340″ responsive=”no”]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]

Gaddi chiude il suo post con una esclamazione diretta e che riportiamo testualmente:”Anche se oggi ha detto ‘sta cazzata, resta sempre un grandissimo”.