
Giro di Lombardia 2014 – Dal lungolago di Como a Bergamo, ritorno al passato. Appuntamento a domenica 5 ottobre: sarà una rivincita di gran lusso del Mondiale, in calendario appena 7 giorni prima a Ponferrada in Spagna. E’ stato presentato in queste ore, proprio a Bergamo, il Lombardia, l’ultima classica monumento dell’anno che Rcs Sport organizza per conto della Gazzetta. Percorso inedito e impegnativo per la classica delle foglie morte: 254 chilometri da Como a Bergamo e circa 3.000 metri di dislivello. Negli ultimi due anni ha sempre vinto Purito Rodriguez, con il traguardo fissato a Lecco. Felice Gimondi: “Noi bergamaschi dobbiamo essere orgogliosi di questa corsa. Sara’ una gara di grande contenuto tecnico. Percorso duro ma non proibitivo. Vincerà un campione”.
IL TRACCIATO DEL 2014 – Partenza dal lungolago di Como di prima mattina, prima parte classica del percorso, con il mito-Ghisallo da scalare. In provincia di Bergamo si entrerà da Calusco d’Adda. Dopo un primo passaggio a Bergamo, una serie di difficoltà ravvicinate che decideranno la corsa: Colle dei Pasta, Colle Gallo, Passo di Ganda e scalata di Berbenno a 26 km dalla fine. Discesa veloce verso Almenno San Salvatore e ingresso a Bergamo Alta da Almè per affrontare il finale che, attraverso il passaggio in Città Alta, porta al traguardo del Sentierone. Al via 25 squadre di 8 corridori: Ultimo successo italiano quello di Damiano Cunego nel 2008.