Eventi: burlesque e musica invadono la città

12 settembre 2014 | 01:57
Share0
Eventi: burlesque e musica invadono la città

Molti gli eventi di oggi in città e sul territorio. A Como è iniziato il Como Lake Burlesque Festival. Oggi è prevista una sfilata burlesque in centro storico. Ecco il programma completo:

11:00/13:00 Workshop alla Palestra Cento
Dixie Ramone: Exotik Burlesque

13:00 GRIGLIESQUE nel Roof della Palestra Cento

14:00/16:00 Workshop alla Palestra Cento
Grace Hall: Seduci il tuo pubblico

16:00/18:00 Workshop alla Palestra Cento
Pastel Supernova: Sexy Chair

17:00/24:00 Friday Itinerant Show “Burlesque in the City” nel centro storico di Como

Per il programma di ComoLive 100e20 del Comune di Como una serata di musica.

Concerto de “Lo Stato Sociale” una delle indie band italiane più ironiche che sta ottenendo grandi riscontri di pubblico e critica con il nuovo album “L’ Italia peggiore”

Giardini a lago ore 21.30, ingresso libero

Conclusione del cartellone di Como Jazz con un doppio appuntamento. Sabrina Olivieri Quartet +  Concertone Jam Session con Maurizio Aliffi, Guido Bergliaffa, Marco Castiglioni, Stefano di Fonzo, Gospel Light Vocal Ensemble, Stefano Fagetti, Lorenzo Livraghi, Francesco Mantero, Donato Matola, Simone Mauri, Flavio Minardo, Alessio Sabino, Riccardo Silva, Carlo Uboldi.

Piazza Martinelli ore 21.15, ingresso libero

19.30 RAFFAELE SCHIAVONE
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)

20.00 PALIO DEL BARADELLO
Festa del borgo di San Martino
Sbandieratori, corsa sui trampoli e giochi medioevali
Via Piadeni

21.15 DIALOGANDO

Incontro artistico
Gruppo Acarya
Ex circoscrizione 6 – via Grandi 21

Ore 15.30 il Circolo Arci Xanadù presenta

“ARANCE & MARTELLO”  il film di Diego Bianchi

Spazio Gloria via Varesina 72, ingresso 7 euro

Mostra “ALLA SCOPERTA DEL LAGO DI COMO” di Ester Maria Negretti

Casa Bella Vista Interior Gallery via Borgovico n. 181 fino al 30 settembre

Cantù

OCCUPY SAN TEODORO- Continuano gli eventi nel teatro occupato. Questo il programma di oggi:

Possibilità di sottoporsi a trattamenti shiatsu a cura di operatori zen shiatsu dell’Associazione Tui Lin di Cantù – DALLE 17.30 ALLE 19.00
Workshop di Uso creativo della voce a cura di Andrea Reali – DALLE 18 ALLE 19
Workshop di stili interni cinesi (Qi Gong, Yi Chuan, Tai Chi Chuan) con Fabio Bernasconi – DALLE 18.00 ALLE 19.00
Workshop di Danza Contact con la danzatrice Francesca Cervellino – DALLE 19.15 ALLE 20.15
Come over – Aperitivo e Tributo acustico a Tim Buckley, Jeff Buckley e Demetrio Stratos + improvvisazioni voce/chitarra/ con Andrea Reali (voce) e Marco Scarlett (chitarra) – DALLE 19 ALLE 20.30
Maratona teatrale/danza: compagnie e gruppi si susseguiranno sul palco con sketch comici, passi di danza e improvvisazioni; live del cantautore canturino di matrice insurrezionalista Emil – DALLE 20.30 ALLE 23:00

Teatro San Teodoro via 4 Novembre

Erba

L’associazione “IDEA IN PIù” presenta lo spettacolo teatrale dei Legnanesi ” LA VITA é FATTA DI SCALE”

12 e 13 settembre Teatro Excelsior ore 21

Albavilla

Larioclassica propone il penultimo appuntamento del festival con il

MAÑASCO TRIO

Gianluca Campi,
(campione mondiale di Fisarmonica)
Andrea Cardinale, Violino
Alessandro Magnasco, Pianoforte

Musiche di Morricone, Sting, Rota, Piazzolla, Joplin

Cine Teatro Della Rosa ore 21.15,  ingresso libero

Canzo

BIOFERA primo giorno della storica manifestazione dedicata al bio nei Cortili di Villa Meda, 27° edizione

Ore 16.30 Mostra fotografica “Viaggio sensoriale in Cappadocia” a cura di Enrico Raddrizzani. Salone della Biblioteca Ore 16.30 Laboratorio tattile “Viaggi dei sensi” con materiali provenienti dallla Cappadocia. Spazi della Biblioteca

Asso

9° festa del cinghiale.dell’associazione cacciatori di Asso

Apertura cucina ore 19.00 e a seguire serata danzante “Fina e Pier”

Piazza del mercato

Bellagio

Arte&Arte presenta la collezione Arte&Arte, frutto di oltre vent’anni di attività espositiva e ricerca nel campo della fiber art internazionale. L’Associazione Torre delle Arti Bellagio, in occasione della mostra assegnerà l’omonimo Premio, costituito da un soggiorno di due giorni nella meravigliosa località lariana; all’artista che riceverà più voti dai visitatori che saranno invitati ad esprimere la loro preferenza relativa alle opere esposte. La mostra rimarrà aperta fino a mercoledì 24 settembre ad ingresso libero

Ore 18 Torre delle Arti

Turate

Festa della Gioventù concerto dei Sonohra

Oratorio ore 20,30, ingresso libero

Veniano

Festa venianese della birra e delle bionde bavaresi.
ore 19:00 apertura cucina  ore 21:00 musica live con The McChicken Show

Tensostruttura nel Parco Comunale

Cermenate

La Sagra della Polenta  fino a Domenica 14 settembre.

Inizio servizio cucina ore 19 Tensostruttura Piazza Donatori di Sangue

Uggiate Trevano

Conferenza sui funghi in Val Mulini in collaborazione con il circolo micologico “Plinio il Vecchio” di Como “Funghi commestibili e velenosi a confronto”.

Centro Civico della Valmulini ore 21

Menaggio

Alessio Lorenzi in concerto

Trattoria Vecchia Magnolia ore 20.30

Angiola Tremonti presenta il libro “Le stelle senza cielo”

ore 18.00  Libreria Sampietro Via IV Novembre,28

Consiglio di Rumo

Festa della Madonna in parrocchiale con il concerto ”Maria nella devozione popolare”.  Coro accademico lombardo, Giovanni Guerini (voce) e Francesco Maffeis (organo); direttore Ennio Cominetti.

Ore  21, ingresso libero.