Anpi contro il sindaco di Cantu’:”Si ripassi la storia…”

14 settembre 2014 | 10:29
Share0
Anpi contro il sindaco di Cantu’:”Si ripassi la storia…”

Anpi contro il sindaco di Cantu’ – L’Anpi di Como contro il sindaco di Cantu’ Bizzozero per avere concesso uno spazio pubblico per il raduno di Forza Nuova in questo fine settimana. Ecco la nota ufficiale arrivata in redazione in queste ore:

anpi_sezione_como

Anche quest’anno ci tocca subire lezioni di democrazia dal Signor sindaco di Cantù il quale, pur avendo giurato di osservare lealmente la Costituzione italiana, ne calpesta uno dei suoi principi cardine, cioè l’antifascismo, concedendo luoghi pubblici a movimenti che si pongono al di fuori della storia e che hanno come valori fondanti l’intolleranza, l’omofobia, la violenza e il culto del nazifascismo.
Purtroppo, la triste realtà è che questo sindaco non è l’unico a compiere questo genere di atti: molti sono i casi in cui Istituzioni della Repubblica non applicano leggi dello Stato (vedi ad esempio le leggi Scelba e Macino) che impedirebbero il diffondersi di questi rigurgiti neofascisti. Il fatto poi di far partecipare Forza Nuova alle elezioni ne è un tragico esempio.

Oggi però il Sig. sindaco di Cantù si lancia addirittura in una sconsiderata quanto infamante accusa di “fascismo rosso” (vedi articolo del quotidiano La Provincia del 12/09/2014) nei confronti di chi contrasta civilmente il diffondersi di culture neofasciste autoritarie, antidemocratiche e violente.
Sig. sindaco di Cantù, crediamo che Lei abbia oltrepassato il senso della misura e abbia -malauguratamente per il ruolo pubblico che occupa- una grande e grave confusione circa i veri valori fondanti della nostra democrazia repubblicana. Le consigliamo vivamente di ripassare la storia della Resistenza e di visitare i luoghi in cui caddero centinaia di donne e uomini che combatterono per ridare al popolo italiano la libertà e non per ritrovarci nel XXI secolo ancora con nostalgici del Duce nelle piazze e nei luoghi pubblici.

Il nostro impegno come Anpi sezione di Como, insieme a tutti i soggetti politici e sociali che si richiamano e difendono i valori della Costituzione, della Resistenza e della democrazia antifascista, è quello di investire culturalmente sulle giovani generazioni, creando momenti di riflessione e approfondimento storico, politico e sociale, affinchè si eviti il ritorno di questi rigurgiti neofascisti e si scongiuri la loro diffusione futura.

Anpi sezione di Como “Perugino Perugini”