Giganti e principesse nella mostra di Elena Borghi a Lenno

15 settembre 2014 | 16:57
Share0
Giganti e principesse nella mostra di Elena Borghi a Lenno

Si specchia nell’incanto del Lago di Como la mostra d’arte contemporanea “I giganti e le principesse”, inaugurata sabato scorso a Casa Brenna Tosatto di Campo di Lenno. E’ la prima importante personale dell’artista comasca Elena Borghi che fa incontrare gesto pittorico e sognanti installazioni tessili. Venticinque tele e immaginifici abiti sospesi si incontrano per raccontare autentiche fiabe, di vita, libertà, sogni e passioni.

elenaborghi1

Elena Borghi è artista da sempre, formatasi prima all’Istituto d’Arte di Cantù e poi alla Accademia di Brera a Milano; frequenta poi anche il Corso Superiore di Disegno della Fondazione Antonio Ratti di Como. Ed è artista anche nel suo percorso professionale come disegnatrice tessile e poi come consulente stilista, in cuisperimenta vie nuove nella creazione di moda, partendo dal materiale, amato prima di tutto, e poi sviscerato nelle sue potenzialità inespresse.
Nella mostra “I Giganti e le Principesse” Elena Borghi da voce a “fiabe vere” come le definisce Angelo Monti citando Italo Calvino nella prefazione al catalogo della mostra. Abiti come sculture fluttuanti, che donano insieme levità e opulenza, pienezza e disincanto e accanto si collocano le tele, più dense e magmatiche, dove il puro gesto pittorico apre la strada a forti emozioni, luminose o cupe, sensuali e terribili

La mostra resterà aperta fino al 5 ottobre alla Galleria d’Arte Casa Brenna Tosatto. Orari di visita: da martedì  a domenica, 10-­‐19.