Vitasnella gia’ in forma: suo il quadrangolare

15 settembre 2014 | 04:50
Share0
Vitasnella gia’ in forma: suo il quadrangolare

Vitasnella gia’ in forma – Un’ottima Acqua Vitasnella si aggiudica il Memorial Gianni Brusinelli di Trento sconfiggendo in finale la Dolomiti Energia per 91 a 76 con 29 punti di Darius Johnson- Odom e 18 punti di Damian Hollis. Due elementi che promettono spettacolo e qualita’ per i tifosi brianzoli,alcuni di loro arrivati fino a Trento al seguito della formazione di Sacripanti.

LA CRONACA: Inizio molto equilibrato con Cantù brava a rispondere, con Johnson- Odom e Jones, alle iniziative di uno scintillante Owens per il 9 a 9 dopo due minuti. Sono Grant e Baldi Rossi a far mettere la testa avanti ai padroni di casa sul 15 a 12 di metà prima frazione nonostante l’appoggio di Williams. I biancoblu reagiscono subito e con Gentile e un gran canestro di Mbodj sorpassano sul 17 a 15 a due minuti e mezzo dal termine del quarto. Hollis replica a Owens, Gentile in contropiede permette all’Acqua Vitasnella di chiudere il primo periodo in vantaggio per 21 a 17.
La seconda frazione comincia bene per la formazione di coach Sacripanti che con la bomba di Gentile e Mbodj allunga sul 28 a 20 a 8 minuti dall’intervallo costringendo Trento a chiamare time- out. La Dolomiti Energia prova ad avvicinarsi con Owens eMitchell, ma Mbodj e uno strepitoso Johnson- Odom fanno volare i biancoblu sul +13 (37 a 24) a metà del secondo quarto. Le bombe di Johson- Odom e Hollis valgono addirittura il +19 di Cantu’ (43 a 24). Grant fissa il punteggio all’intervallo sul 48 a 30 per l’Acqua Vitasnella.

Negli ultimi due tempi la Vitasnella controlla e non corre rischi. Sacripanti trova equilibrio e punti con diverse soluzione e sorride soddisfatto al termine;

IL TABELLINO

DOLOMITI ENERGIA TRENTO 76
ACQUA VITASNELLA CANTU’ 91

ACQUA VITASNELLA CANTU’: Johnson- Odom 29, Cesana, Jones 13, Hollis 18, Mbodj 12, Gentile 13, Williams 4, Buva 2, Molteni ne, Zugno ne. All. Sacripanti.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Mitchell 18, Sanders 4, Pascolo ne, Grant 14, Forray 5, Bellan ne, Flaccadori 4, Owens 26, Bertocchi ne, Baldi Rossi 2, Armwood, Spanghero 3. All. Buscaglia.

(PARZIALI 17- 21, 30- 48, 54- 64)