Sogno di una notte di fine estate al Giardino della Valle di Cernobbio

Venerdì 19 Settembre, dalle 20 fino alle 8 di mattina del giorno successivo, chiunque voglia sferruzzare potrà farlo tra le piante del Giardino della Valle a Cernobbio per creare un prato verde ricoperto di fiori da donare a Nonna Pupa. Non basta? Aggiungiamo un suono d’arpa e qualcuno che legge storie ad alta voce per completare un quadretto che ha un che di shakespeariano, Nick Bottom il tessitore, il dispettoso Puck pronto a combinarne una delle sue e il sogno di una notte di mezza estate c’è tutto, anzi, di fine estate per essere più precisi. Ma per godersi appieno questo strano evento settembrino occorre raccontare un po’ di storia del “bosco” in cui la vicenda si svolge.
Il Giardino della Valle a Cernobbio è un piccolo meraviglioso gioiello nato dall’amore di una donna, Ida Frati chiamata da tutti Nonna Pupa, che è riuscita a trasformare un’orribile discarica in un giardino pieno di fiori e piante. Questo evento è anche un occasione, per tutti, di festeggiare insieme a lei i suoi 90 anni.
L’idea di Nonna Pupa era quella di offrire un nuovo spazio verde a tutta la comunità. Negli anni il Giardino della Valle è diventato un’oasi di tranquillità e di riflessione, un vero e proprio simbolo del rispetto della natura. Qui si incontrano anziani, adulti e bambini, fotografi, musicisti e artisti. Ogni primavera al Giardino della Valle si organizzano mostre d’arte e concerti gratuiti. Così questo meraviglioso spazio verde si trasforma in un luogo di incontro e di cultura. Per supportare Il Giardino della Valle e per creare una vera e propria community di amanti del verde sono nati una pagina Facebook, un’associazionee una campagna di raccolta fondi in crowdfunding per garantire la conservazione, la manutenzione e il miglioramento del giardino botanico di Cernobbio.
“Sogno di una notte di fine estate”, una notte magica tra maglia, folletti, Shakespeare, biciclette, fiori, arpe e libri, nasce dalla voglia di dare risalto a questo giardino e vuole essere un piccolo omaggio per Nonna Pupa, per le sue idee e il suo entusiasmo. L’evento è basato sull Urban Knitting, ovvero l’intento di colorare una parte della città con manufatti in lana colorata, realizzati durante una session creativa, in italiano sarebbe “sferruzzare tutti insieme”. Urban Knitting è una pratica che arriva dal nor Europa e sta conquistando anche l’Italia.
A Como abbiamo già avuto esempi recenti lungo il Cosia.Lo scopo è quello di creare momenti di aggregazione partecipata e focalizzare l’attenzione su particolare luogo del territorio. Nel caso della notte al Giardino della Valle si realizzeranno a maglia fiori a altri elementi per addobbare prato e alberi. Ma Eletta Revelli che ha ideato l’evento è andata oltre: per fare compagnia ai knitters, durante la notte, il Giardino della Valle si trasformerà in un mondo magico: si racconteranno storie di folletti, arpe celtiche suoneranno sotto le stelle, attori professionisti e dilettanti reciteranno pezzi tratti da Shakespeare e una biciclettata in piena notte partirà da Como e arriverà al giardino. Ma non solo! Come ogni Settembre l’associazione nazionale Vivere con lentezza lancia a livello nazionale l’invito alla lettura, e quale occasione migliore tenere la tappa comasca al Giardino della Valle. Quindi Leggevamo 4 libri al bar… a Como; lancia l’invito di “lettori cercasi” per la sera del 19 – portate un libro, una sedia, una felpa e una luce – tema della serata i fiori, l’estate, il rinnovamento, l’ambiente, …Molte sono le associazioni e i gruppi che hanno aderito alla manifestazione patrocinata dal Comune di Cernobbio, L’Urban Knitting di Brienno, Fata Morgana, i Novellatori di Cernobbio, Leggevamo 4 libri al bar… a Como, i Gas (gruppi di acquisto solidale) di Como e Cernobbio, Como Ruota Libera, Celtic Arp Orchestra e altri si stanno aggiungendo. Sarà una notte di fine estate, ovviamente, aperta a tutti, quindi chi si vuole aggiungere deve portare ferri e uncinetti per partecipare alla Notte Bianca della maglia!!!
Informazioni e adesioni sull’evento facebook SOGNO DI UNA NOTTE DI FINE ESTATE