Il sindaco apre una discoteca per i giovani dell’ alto Lario

19 settembre 2014 | 12:03
Share0
Il sindaco apre una discoteca per i giovani dell’ alto Lario

S. Siro stoppa la fuga dei giovani del Lago nel week-end. Arriva il “divertimento responsabile” in Alto Lario
Dopo tanti anni, infatti, l’Alto Lago riavrà una discoteca, un’opportunità di divertimento a km zero che, ad eccezione dei lidi estivi, mancava del tutto per i ragazzi del paese e dei comuni limitrofi.
Da qualche settimana, infatti, le porte dello storico locale ex Tarlo, in voga negli anni Settanta, si sono riaperte, sotto il nome di Papaya Club. Discoteca che negli anni Settanta aveva ospitato il fior fiore della musica italiana (un nome su tutti, Battiato), il locale ha scelto di rifarsi il look e di sposare la linea dettata dal sindaco Claudio Raveglia (al centro nella foto): nuove opportunità di lavoro e di divertimento per le giovani leve ma nell’assoluto rispetto del quieto vivere della comunità e delle richieste degli stessi genitori.
“Sono molto contento per la riapertura di questo storico locale a Rezzonico – spiega il primo cittadino – Pensare che i nostri ragazzi ogni week end possano percorrere 100/200 km, su strade complicate come le nostre, di notte, magari stanchi, è una possibilità che non fa dormire di notte i genitori. Il rischio incidenti è altissimo. Li capisco benissimo, così si espongono a seri rischi i nostri giovani. Per questo, invece, ora siamo felici che sia stato proprio il nostro paese ad invertire la rotta. Più offriamo opportunità ai nostri giovani di rimanere sul territorio dell’Alto Lago e maggiori garanzie avremo di crescerli nel modo corretto, senza correre pericoli inutili”.

Una vera e propria filosofia che ha caratterizzato in questi anni il Comune di San Siro, impegnato parallelamente in pionieristici progetti educativi e formativi per i giovani, all’interno della ex scuola di Rezzonico insieme alla Cooperativa Sociale Alto Lario.
Intanto i titolari, Oscar Cagni, residente in paese, e lo svizzero David Terrier (nella foto entrambi accanto al sindaco), anche loro genitori, si sono dati da fare per rispettare gli imput ricevuti dall’Amministrazione. Parcheggiatore all’esterno del locale per evitare caos e schiamazzi, servizio di sicurezza all’interno per spegnare sul nascere qualsiasi problematica, ingresso libero e consumazione non obbligatoria, infine, porte chiuse per gli under 16. “E’ un primo passo verso la rinascita dell’Alto Lago. Per anni ci siamo lamentati che nessuno offriva nulla ai nostri ragazzi, ora il Comune di San Siro vuole dare il buon esempio”, conclude Raveglia.
Al momento il Papaya ha scelto di stare aperto solo il sabato sera, ospitando dj anche di livello, e in occasione di feste di compleanno o addii al celibato. In futuro, invece, c’è in cantiere il progetto riservato alle famiglie, con l’apertura alla domenica pomeriggio per ospitare vere e proprie lezioni di ballo latino americano, liscio e altri generi musicali, con l’aggiunta di un animatore che intratterrà gli eventuali bambini delle famiglie ospiti del locale. Insomma, divertirsi, con testa, in Alto Lago: ora è finalmente possibile