Canottaggio: oro tricolore per Luca Varesano

22 settembre 2014 | 16:57
Share0
Canottaggio: oro tricolore per Luca Varesano

Si allunga la striscia di titoli nazionali conquistati da Luca Varesano (al centro nella foto). L’atleta di Villa Santa Maria, clinica di Tavernerio specializzata nella cura e riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da autismo e patologie neuropsichiatriche, che corre sotto le insegne della Canottieri Lario, ha infatti conquistato il titolo italiano nella specialità del “quattro con” misto ai Campionati italiani di para-rowing, andati in scena ieri nelle acque del lago di Candia, in provincia di Torino.
L’equipaggio di Varesano, che gareggiava con Francesco Mari Borsani, Serena Menichelli, Elisabetta Tieghi e il timoniere Yuri Corritore, tutti in forza alla Canottieri Gavirate, ha infatti dominato la finale della categoria Lta id (atleti con disabilità intellettive, ma in grado di utilizzare gambe, braccia e tronco) disputata sulla distanza di mille metri, chiudendo in 4’19”80. Un ottimo tempo per l’equipaggio misto Canottieri Lario-Gavirate, come dimostra il distacco di 9”10 inflitto all’equipaggio della Canottieri Armida, secondo classificato, e di 19”80 inflitto al terzo classificato, l’equipaggio misto Canottieri Gavirate-Arolo.
Per il ventunenne atleta di Villa Santa Maria, che quest’anno aveva già conquistato il titolo italiano ai Campionati di canottaggio indoor  a Brindisi lo scoro gennaio e la medaglia di bronzo ai Campionato del mondo Inas-Fid disputati a maggio a Gavirate, sul lago di Varese, si tratta del quinto titolo italiano dopo quelli conquistati negli anni passati nei campionati indoor. Un’importante conferma del buon lavoro svolto sotto la guida di Fausto Panizza, terapista e allenatore della squadra di canottaggio di Villa Santa Maria e allenatore del Settore mentali per il para-rowing all’interno della Federazione italiana canottaggio.
Ma grandi soddisfazioni per la clinica di Tavernerio, da tempo impegnata nella promozione e diffusione dello sport per disabili, sono arrivate anche dalla diciottenne Ylenia Di Dia, alla prima partecipazione ad una competizione di questo livello in acqua. Per lei, in gara con un equipaggio misto Canottieri Lario-Gavirate, è infatti arrivato il settimo posto nel “quattro con”, che rappresenta un buon punto di partenza per seguire il percorso tracciato da Varesano