
Circa 400 pattinatori provenienti da tutte le regioni d’Italia si sono dati appuntamento a Rivoli lo scorso fine settimana, in occasione dell’ottava edizione del “Gran Premio Nazionale d’Autunno”per il Circuito Nord Ovest di pattinaggio a rotelle corsa, giunto alla penultima tappa dell’anno. Programma gare ampio che vedeva in campo tutte le categorie dai Giovanissimi 1 agli Allievi. La GP Mobili Cantù si è presentata al Trofeo con un totale di 16 atleti.
Nella classifica a squadre, grazie al contributo di tutti, la GP Mobili Cantù CRA-BCC si piazza al 5° posto.La mattinata è stata dedicata alle gare sprint e alle qualificazioni delle gare lunghe per le categorie Ragazzi (R) e Allievi (A). Nel pomeriggio le gare delle categorie più giovani (Giovanissimi 1 e 2 – G1 e G2, Esordienti 1 e 2 – E1 ed E2) e a seguire le finali delle gare lunghe dei più grandi. Ragazzi e Allievi hanno disputato la gara sprint sulla distanza rispettivamente dei 300 e 500 mt. Nelle gare lunghe per i Ragazzi il programma prevedeva la 2.000 mt in linea, mentre per gli Allievi la distanza saliva a 5.000 mt con formula a eliminazione. Per le categorie da G1 a E2 la gara corta era quest’anno prevista per tutti sui 100 mt. sprint, mentre per le gare in linea i G1 e G2 correvano sui 600 mt, gli E1 sugli 800 mt e gli E2 sui 1.000 mt.
Denis Vicini (Cat R Maschi) parte con il piede giusto la mattina e guadagna un ottimo 2° posto nella gara sprint, confermandosi poi nel pomeriggio nella 2.000 mt in linea con un’altra ottima 3^ posizione. Di gara in gara Denis appare sempre più tranquillo e convinto delle sue potenzialità. Tra le Femmine pari categoria Melissa Gatti si piazza ottima 3^ nella sprint e conquista un grintoso 6° nella lunga del pomeriggio. Melissa, come sempre combattiva, viene ammonita nella gara lunga in un gruppo dove si confronta con molte atlete più grandi di lei.
Nella categoria Allievi Riccardo Mascheroni riesce a conquistare un 3° piazzamento della gara corta del mattino e si colloca poi al 4° posto nella combattutissima gara a eliminazione. Il compagno di categoria Alessio Brotto raccoglie invece un 13° piazzamento nella sprint, mentre nella 5.000 mt cade nella trappola delle eliminazioni e non riesce ad arrivare a disputare lo sprint finale, classificandosi così 14°. Per la pari categoria femminile Camilla Ballabio si piazza in 9^ posizione nella gara corta e 13^ nella gara lunga, anche lei vittima del meccanismo di eliminazione poco oltre la metà gara, mentre Raffaella Cadenazzi si piazza al 21° posto nella sprint e al 18° nella gara a eliminazione.
Nel pomeriggio il turno degli atleti più giovani. Nella Categoria G2F bellissima prestazione di Sara Ismaiel, che combatte nelle prime posizioni in entrambe le gare disputate e conquista due sesti posti, portando a casa anche la maglia di Canguro di categoria, che premia l’atleta che ha fatto il maggiore salto in avanti in classifica nella tappa. Tra i maschi, Christian Cesana si scontra con avversari sempre più ostici e si piazza al 15° posto nella 100 mt sprint e al 17° nella 600 mt in linea.
Tra gli E1 Femmine torna a fare un ottimo risultato Giorgia Loglisci, che consolida la sua posizione in classifica e vede avvicinarsi le finali di Forlì, con una brillante 3^ posizione nella sprint e un piazzamento al 6° posto nella 800 mt in linea. Il gruppo più nutrito delle atlete della GP Mobili Cantù CRA-BCC vede poi Gloria Pagani 9^ nella gara corta e 12^ nella lunga; Francesca Sironi rispettivamente 20^ e 13^ ed Elisa Didioparlapoco al 19° e al 22° posto.
Per gli E1 maschi Alessandro Ballabio si conferma nelle prime posizioni e in gran forma in questo finale di stagione e si porta a casa un bel 3° posto nella gara sui 100 mt e un 6° nella 800 mt. Il compagno di squadra e di categoria Marcello Branduardi a denti stretti, pur non attraversando un grande momento di forma si piazza 9° e 10°.
A chiusura del pomeriggio dedicato ai “piccoli”, nella Categoria E2 Femmine, una “timida” Moira Cadenazzi giunge 18^ nella sprint e 17^ nella 1.000 mt. in linea.Come sempre molto combattute le gare degli E2 Maschi, con almeno 8 atleti che hanno i numeri e la pattinata giusta per vincere. Nhak Farao riesce a mettersi davanti a tutti sia nella 100 mt sprint che nella 1000 mt. in linea con la prima “doppietta” personale della stagione. Nella gara sprint, dopo una brutta partenza, davvero entusiasmante la rimonta dall’ultimo al primo posto, nonostante la corta distanza a disposizione.
Prossimo e ultimo appuntamento della stagione per il Circuito Nord Ovest domenica 28 settembre a Cremona.