La notte dei ricercatori, venerdì a Como la scienza è protagonista

Notte dei ricercatori 2014 – Anche quest’anno a Como la scienza torna alla ribalta per una serata. Venerdì 26 settembre, la città ospiterà la Notte dei ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca. L’evento è rivolto alle persone di tutte le età, che saranno coinvolte attraverso il gioco e il divertimento.
A Como la Notte dei ricercatori è solo l’ultimo appuntamento della rassegna MeetMeTonight, cinque giorni di laboratori interattivi, workshop, esperimenti, lezioni divulgative, visite guidate, mostre e installazioni, teatro, miniconferenze presso i musei cittadini. Ma il gran finale non si limita solo alle ore serali. Durante la mattina e il primo pomeriggio di venerdì, proseguiranno le attività rivolte alle scuole e alla città (laboratori, esperimenti, lezioni, visite guidate, etc.).
A partire dalle ore 18, poi, si entrerà nel vivo della Notte dei ricercatori. Al Chiostro di Sant’Abbondio, allestito con stand e mostre, si terranno le iniziative della Scuola di Como – il collegio di merito dei quattro enti di formazione della città, supportato da Univercomo. Alla lezione aperta di teatro dei primi Allievi della Scuola di Como, seguirà la presentazione alla città dei nuovi studenti selezionati per l’anno accademico 2014-2015 che saranno festeggiati con un aperitivo offerto dalla Scuola di Como. Alle 21, il programma prevede il seminario Donne e pubblicità: stereotipi e nuove sfide – tenuto dalla professoressa Barbara Pozzo dell’università Insubria, prima tappa del percorso della Scuola di Como dedicato alle donne, per l’occasione aperto a tutti.