Un musical sull’amore, la poesia e la malattia. Quattro ali per volare

Sabato 27 Settembre alle 21.00 a Cagno va in scena un musical che tocca il cuore. Una storia d’amore fra due adolescenti alle prese con i problemi dell’adolescenza e una strana malattia rara. A proporlo sono un gruppo di giovanissimi attori e ballerini, l’età vai dai 14 ai 18 anni, della scuola di musical Danzamania di Trezzano sul Naviglio (MI) coordinati da Roberto Marino e diretti da Monica Stoppi. Il titolo dello spettacolo musicale è “Quattro ali per volare”, lo stesso del libro da cui è tratto, una storia che gioca con la poesia e il sentimento scritto a quattro mani da Alessandra Sala e dal figlio Niccolò Seidita pubblicato a luglio da Edizioni Il Ciliegio. Dopo aver scritto il libro Alessandra, che di professione fa l’autrice di testi per programmi televisivi dedicati ai piccoli, ha capito che la storia poteva trovare una trasposizione diversa con uno spettacolo fresco che riuscisse a mettersi velocemente in connessione con i giovani. La sua passione ha coinvolto i docenti della scuola Danzamania ed è nato il musical che sabato all’oratorio P.G.Frassati di Cagno arriverà per la prima volta nel comasco.
La poesia è il filo conduttore che fa incontrare e innamorare i protagonisti di questa dolce storia d’amore, due quindicenni all’apparenza molto diversi e lontani. Lei, Aurorarosa, ironica, intelligente, battagliera, quasi magra, quasi alta e senza seno, riesce a giocare con il suo nome che proprio non piace a nessuno, ma anche con la sua strana malattia, una forma di glicogenosi, una malattia che altera il metabolismo e che costringe, chi ne è affetto, a continuare a mangiare. e fa dei suoi limiti i punti di forza con cui affrontare la vita. Lui, Giulio, quasi bello, mediamente alto e intelligente, con i capelli ritti in testa come i peli di un istrice, adora i numeri, odia essere rimpallato tra due genitori divisi e una nonna alcolista e sogna, disegnando due grosse ali, di donare l’anima ai muri bianchi della sua scuola. Una storia scritta a quattro mani,nata per i giovanissimi, ma perfetta per un pubblico di tutte le età.
Sabato 27 settembre ore 21 oratorio P.G.Frassati di Cagno via Varese, 6 – Ingresso libero