Il Don Giovanni a teatro e altri eventi a Como e provincia

Questa sera l’apertura ufficiale della stagione lirica al Teatro Sociale, in programma il Don Giovanni di Mozart con la regia di Graham Vick. Ore 20.30 i biglietti sono esauriti
Como
Il calendario di ComoLive 100e20 propone
9.30
RAFFAELE SCHIAVONE
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)
20.00
ESPOSIZIONE DI AUTO E MOTO AMERICANE
Caffè degli Artisti, Largo Spallino
21.00
PAROLARIO
L’ASSISTENZA DOMICILIARE AL MALATO TERMINALE:
ASPETTI ETICI E GIURIDICI
Biblioteca comunale
21.15
SALMO A SERA
Presentazione del libro di Lorenza Auguadra
Gruppo Acarya
Centro civico – via Grandi 21
MEET ME TONIGHT si chiude con LA NOTTE DEI RICERCATORI, iniziative spettacolari in unicersità, al liceo classico Volta, al setificio Paolo Carcano e in altri luoghi della città. Oggi:
- Dalle 9.00 alle 16.00 La Chimica intorno a noi
dalle 9.00 alle 16.00 Mincorso pratico e Contest di fotogrammateria
Dal 9.00 alle 16.00 Monitoraggio della qualità dell’aria in tempo reale
Dalle 9.30 alle 12.30 Policultura ExpoMilano2015 Narrazioni Multimediali
Dalle 10.00 alle 12.00 La gestione sostenibile delle risorse idriche
Dalle 9.00 alle 13.00 Scopriamo e valorizziamo il nostro territorio
Dalle 9.00 alle 13.00 Laboratorio di Meccanica Quantistica
Dalle 9.30 alle 13.30 Dialogo tra chimico e le opere d’arte
Dalle 9.00 alle 13.00 La nuvola in una bottaglia
Dalle 10.00 alle 13.00 Visita del chiostro di Sant’abbondio
Dalle 9.30 alle 12.30 Mostra e Installazioni all’Accademia Aldo Galli
dalle 10.30 alle 12.00 Spettacolo teatrale il Gabbiano per tutti i bambini
Dalle 10 alle 12.00 Accendiamo la Pila
Dalle 10.00 alle 12.00 Il museo della Valigia
Dalle 10.00 alle 16.00 “Mostra Cristalli!”
Dalle 14.00 alle 16.00 il mito di Robin Hood
dalle 14.00 alle 17.00 Visita guidata al Museo di Scienze Naturali di Fisica
Dalle 17.00 alle 18.00 Quando il cinema incontra il diritto
Dalle 18.00 alle 19.00 Lezione aperta degli Allievi del 2° anno della Scuola di Como
Dalle 19.00 alle 20.00 Presentazione degli allievi 2014/2015 della scuola di como
Dalle 20.00 alle 21.00 La scuola di como offre l’aperitivo per la notte dei ricercatori
Dalle 21.00 alle 22.30 “Donne e pubblicità: stereotipi e nuove sfide”
Mostra “Le pietre e i libri: dagli scavi archeologici alle cinquecentine”. L’esposizione, curata dai professori Mario Conetti e Andrea Spiriti, è centrata su due nuclei: alcuni preziosi esemplari del patrimonio librario antico della Biblioteca di Giurisprudenza; e i materiali di scavo provenienti dal monastero benedettino cluniacense di Sant’Abbondio,
dalle 9 alle 18 Università degli Studi dell’Insubria via Sant’Abbondio
Cantù
Nell’ambito della FESTA DEL LEGNO
Commedia brillante in due atti “Trombetta Antoni espert de matrimoni” libero adattamento dialettale a cura a cura de I Rizanivul.de “Pautasso Antonio esperto di matrimoni” di Mario Amendola, Bruno Corbucci e Erminio Macario
ore 21 Teatro San Teodoro, via Corbetta 7
XX Festival Organistico Internazionale
Recital dell’organista slovacco Stanislav Surin con un programma che comprende opere di Bach, Eben e una interessante panoramica di autori slovacchi di varie epoche.
ore 21 Basilica di San Paolo. Ingresso libero
Cantù Seattle live di I-Lona Staller + Norimberga
ore 22 All’Unaetrentacinquecirca via Papa Giovanni XXIII 7
Cernobbio
Rassegna Musica&Parole, a cura dell’associazione culturale Coenobium. Tomaso Vimercati guiderà i presenti alla scoperta dei grandi cantautori italiani degli anni sessanta e settanta con storie, aneddoti e musica dal vivo.
ore 21 Oratorio di Cernobbio via Cinque Giornate 8. Ingresso libero
Pigra
Cena con delitto – divertente serata di gioco con ricchi premi. La quota di partecipazione è di 20€ e si potrà scegliere tra due menù principali: Maccheroni al ragù di cinghiale, polenta e spezzatino, dolce della casa e caffè oppure pizza a scelta, bibita, dolce della casa, caffè. Seguirà serata danzante con musica dal vivo
ore 19.30 Capannone di Pigra
Bizzarone
Incontro con l’alpinista disabile Oliviero Bellinzani: “I limiti sono prima nella mente poi nel corpo”. Soprannominato “L’uomo con le ali” da quando gli è stato amputato un arto in seguito ad un grave incidente motociclistico. Ma Oliviero non si è arreso e ha continuato ad andare in montagna
ore 21 sede Cai di via S.Margherita. Ingresso libero.
Saronno
“Tùur teatràal” di Davide Van de Sfroos
ore 21 Teatro Giuditta Pasta. Bbiglietti di posto unico numerato a 30 euro