
La StraLugano 2014 è quasi al via. Sabato e domenica 27/28 settembre migliaia di runner e di appassionati si ritroveranno a Lugano per una corsa podistica capace, grazie ai suoi splendidi percorsi, di soddisfare i gusti di tutti, coniugando aspetti tecnici e grande partecipazione con una organizzazione curata nei minimi dettagli, il tutto in un contesto di paesaggi mozzafiato del lungo lago e vie storiche ricche di monumenti e palazzi della città di Lugano.
Il percorso della gara dei 30 km Panoramic: presenta un tracciato di media difficoltà che, in gran parte, alterna tratti pianeggianti a salite e discese (con un dislivello totale di 160 m.) e appare ideale per la preparazione di maratone e “mezze maratone”.
La gara dei 10 km: è una corsa semi-competitiva, poiché saranno premiati con una coppa i primi tre di ogni categoria, oltre a 10 sorteggiati tra tutti i partecipanti.
La staffetta Relay: La Stralugano Relay si corre sul percorso della Panoramic, è del tipo “relay”, ovvero tutti correranno la stessa distanza.
Sabato 27 alle ore 20.00 ecco la grande novità 2014! Arriva la Fluo Run. 45 minuti di corsa non competitiva, carica di energia e super scintillante grazie ai colori fluorescenti dei corridori.
Inoltre altri eventi dedicati alla corsa si svolgeranno nei due giorni di StraLugano. Questa IX Edizione della maratona luganese terrà a battesimo anche Ticino Sport al Centro Congressi e verrà inaugurato domani alle 10. Infatti nell’ambito della due giorni dedicata alla StraLugano, ovvero al running in tute le sue varianti, un’ampia porzione dei padiglioni fieristici di Lugano si trasformerà in un mix esplosivo di eventi sportivi e divertimento. Un’area espositiva di oltre 2000 mq, ospiterà espositori, federazioni, tifosi, appassionati e praticanti che insieme daranno vita a 48 ore di coinvolgimento emotivo e sportivo senza precedenti. Il nome TICINOSPORT 2014 con l’aggiunta delle parole “Zero Edition” non è casuale. Vuole infatti indicare la volontà di partire con grande umiltà, ma al contempo con decisa ambizione ponendosi come obbiettivo la realizzazione di un appuntamento che possa inserirsi con costanza nel futuro panorama fieristico-sportivo della Svizzera italiana.
A Ticino Sport ci sono tutte le specialità, BMX, basket, calcio 3 vs 3, Smart Ice (ghiaccio sintetico), fitness, ma anche le più nuove come il Parkour, dart, strongman, e le più amate dalle donne afrohouse, yoga, zumba Il tutto condito da micro conferenze, interviste e argomenti che svarieranno dalla medicina sportiva alla preparazione fisica, dalla videoanalisi all’educazione motoria, passando attraverso la prevenzione degli infortuni, l’alimentazione e l’idratazione.
L’ingresso gratuito permetterà inoltre di muoversi all’interno dei padiglioni a piacimento provando, sperimentando, ascoltando e osservando dal vivo uno “spaccato” di ciò che il variegato mondo dello sport propone.
Gli orari di Ticino Sport sono il sabato dalle 10.00 alle 22.30 e la domenica dalle 8.00 alle 18.00.
La StraLugano e Ticino Sport vi attendono per un week-end di sano sport e divertimento; sarà infatti un evento che coinvolgerà tutta la città e che per due giorni vedrà susseguirsi iniziative all’insegna dell’attività fisica e del divertimento. Non importa quale distanza voi scegliate, non importa se non conoscete tutti gli sport proposti, non importa se siete solamente accompagnatori o semplici spettatori, approfittate delle tante attrazioni turistiche che vi faranno vivere la città di Lugano in una dimensione inconsueta.