Svelate le luminarie natalizie, accese dal 28 novembre

Svelate le luminarie per il Natale 2014 che verranno accese il 28 novembre. Il Comune parte in anticipo con la raccolta delle adesioni per rendere più belle le vie della città. Cascate di luce e stelle blu – con elementi a led per il risparmio energetico – la scelta dei commercianti per illuminare la Como delle festività invernali. Sarà la società che fornirà le luminarie, la Vigorelli Servizi di Lodi, ad occuparsi anche della raccolta delle adesioni presso gli esercenti. Sono inclusi anche i mercati: non solo il mercato annonario (incluso il padiglione dei produttori, per i quali il progetto è di illuminare le facciate di via Mentana) ma anche quello delle mercerie per i quali si attendono gli esiti del sopralluogo tecnico. Per quanto riguarda la raccolta dei commercianti interessati si partirà lunedì prossimo e sarà possibile manifestare il proprio interesse fino al 13 ottobre. L’iniziativa coordinata anche quest’anno da ShopinComo, il Distretto Urbano del Commercio di Como, è stata presentata questa mattina alla stampa. L’obiettivo, partendo con largo anticipo rispetto allo scorso anno, è di raggiungere le 350 adesioni, ma la speranza degli organizzatori è anche di coinvolgere quartieri come Camerlata o Prestino per illuminare anche l’ingresso alla città.
“Sono molto soddisfatta del nuovo progetto e del sistema di gestione che responsabilizza l’azienda fornitrice vincolandola strettamente al risultato finale – ha commentato l’assessore alle Attività Produttive Gisella Introzzi – Ascoltando anche le raccomandazioni dei commercianti, abbiamo attivato l’operazione con largo anticipo rispetto agli anni scorsi e ci auguriamo che questo sforzo contribuisca alla sua migliore riuscita. Sono anche lieta della volontà di portare la proposta a tutta la città così che, nonostante il perdurare della negativa congiuntura economica, tutti insieme possiamo rendere la città ancora più accogliente in occasione delle festività”.
Per quanto riguarda i costi: la quota di adesione di 80 euro per gli esercizi di vicinato e di 40 euro per gli operatori dei mercati.
“Siamo molto soddisfatti che quest’anno l’operazione abbia avuto inizio con così largo anticipo – aggiunge Gian Silvio Primavesi, presidente di ConfCommercio – Abbiamo valutato con piacere le diverse soluzioni – tutte valide – tra quelle pervenuteci e optato per questa di cui apprezziamo non solo l’impatto estetico ma anche l’impegno dell’azienda fornitrice a proporla senza ritoccare la quota di adesione delle ultime due edizioni. Ci auguriamo che anche quest’anno siano in tanti ad aderire, dimostrando la capacità e volontà dei nostri commercianti di fare fronte al perdurare di una congiuntura economica non certo positiva”. L’invito degli organizzatori è anche rivolto a privati, come gli istituti bancari. Primavesi ha anche detto che auspica un’accensione concordata con gli organizzatori della Città dei Balocchi.
L’intervento di Gian Silvio Primavesi:
Le location coinvolte:
VIE VIA ADAMO DEL PERO – VIA ALBERTOLLI – VIA BELLINI – VIA BELLINZONA – VIA BOLDONI – VIA BORGOVICO – VIA BORSIERI – VIA BROGEDA – VIA CADORNA – VIA GIOVIO – VIA INDIPENDENZA – VIA LAMBERTENGHI – VIA LUINI – VIA MANZONI – VIA MENTANA – VIA MILANO – VIA MONTI – VIA MURALTO – VIA NATTA – VIA ODESCALCHI – VIA PANTERA – VIA PRIMO TATTI – VIA ROVELLI – VIA RUSCONI – VIA VITANI – VIA VITTORIO EMANUELE – VIA VOLTA – VIA XXIV MAGGIO