Manovre salvavita per i nostri bambini. Lezione gratuita a Gaggino

Manovre salva vita pediatrica e sonno sicuro: questo il tema al centro della lezione informativa a cura degli Istruttori della Croce Rossa che si terrà venerdì 3 ottobre alle ore 20.45 presso l’Auditorium Comunale di Gaggino Faloppio.ù
“Il non sapere genera errori. Ogni anno circa 50 bambini muoiono per l’ostruzione delle vie aeree”. Con queste parole il Referente locale per le manovre salvavita pediatrica del Comitato della Croce Rossa Italiana di Uggiate Trevano Rudy Gasparini apre l’incontro. Un dato allarmante, amplificato ancor di più dal fatto che chi è presente nel momento dell’ostruzione non sa quali siano le manovre da effettuare. Il corso si prefigge di insegnare il comportamento in caso di emergenza. Poche semplici manovre possono salvare una vita. “Abbiamo iniziato a proporre queste lezioni informative tre anni fa. Due sono i dati che ci rendono orgogliosi. Sono pervenute alla sede Cri di Uggiate Trevano dodici testimonianze di casi risolti, solo nella zona dell’Olgiatese, grazie alle nozioni acquisite alle lezioni. Nel 2011, poi, alla prima lezione c’erano sedici iscritti. L’ultimo appuntamento di questo tipo, svoltosi a Bizzarone a marzo di quest’anno, ha visto 160 partecipanti” dice Gasparini. Un dato, questo, che fa capire come la consapevolezza dell’importanza di questo corso sia cresciuta in questi anni.
Una testimonianza importante arriva anche dalla speaker radiofonica Paoletta. Dopo aver partecipato ad una lezione di manovre salva vita pediatrica, si è trovata suo malgrado a dover soccorrere il proprio figlio che stava soffocando a causa di un biscotto.
Sul suo blog commenta così l’accaduto:
“Io ho avuto la fortuna qualche mese fa di essere invitata dalla Croce Rossa ad Erba, ad un corso di disostruzione infantile. Se non fosse stato per questi angeli, io non so cosa sarebbe successo oggi. Io vi prego, mamme e maestre, tate e baby-sitter. Fate questo corso. Chiamate la Croce Rossa nei vostri asili, nelle sale comunali e nelle chiese. Non costa niente. Ma vale una vita”.
La nota speaker, dopo l’accaduto, si è fatta promotrice di una raccolta firme per chiedere che l’insegnamento delle semplici manovre salva vita infantili diventi obbligatorio per legge per gli insegnanti delle scuole di infanzia e durante i corsi pre parto.
Un appuntamento importante, quindi, al quale tutti sono invitati a partecipare. L’ingresso è gratuito. L’iscrizione è obbligatoria
Per iscrizioni ed informazioni contattare: Rudy – 3405370883 oppure disostruzionepediatrica@criuggiatetrevano.it
Ivana Rusconi
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=aiDpVAKt3Mw” height=”340″ responsive=”no”]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]