Orticolario al via e arrivano anche le “Vetrine in fiore”

2 ottobre 2014 | 18:19
Share0
Orticolario al via e arrivano anche le “Vetrine in fiore”

Orticolario al via – La creatività e la professionalità dei fioristi comaschi protagoniste delle “vetrine in fiore” dei numerosi negozi aderenti. Dopo il successo dell’edizione 2013, Confcommercio Como ripropone, con importanti novità, questa iniziativa di successo che porta immagine e rafforza la bellezza del capoluogo e della città di Cernobbio – Comune che ospita Orticolario per tutta la settimana in cui si svolge la manifestazione florovivaistica. Coinvolte 42 attività commerciali che partecipano all’iniziativa , tra queste, novità dell’edizione 2014, i ristoranti che proporranno menù floreali.

Trentacinque esercizi commerciali allestiranno le proprie vetrine con composizioni floreali, realizzate dal Gruppo fioristi Confcommercio Como, ispirate al fiore protagonista di Orticolario: l’Aster. E l’evento quest’anno avrà ancor maggior richiamo, a corollario delle installazioni temporanee “Oltre confini” di Orticolario. L’immagine di Como e Cernobbio ne beneficerà e in un momento in cui il dibattito sull’accoglienza turistica è aperto, l’iniziativa mira a coinvolgere le due città nell’evento di Villa Erba e movimentare flussi di visitatori da Villa Erba a Como e da Como a Cernobbio. Non solo, si potrà toccare con mano la capacità creativa ed artistica dei fioristi lariani e la sinergia con le attività commerciali. Continua dunque l’impegno di Confcommercio Como nel divulgare cultura del sorriso per una miglior accoglienza di Como e provincia.

Le vetrine in fiore degli associati di Confcommercio Como potranno essere ammirate a Como in Piazza Duomo, via Vittorio Emanuele II, via Bernardino Luini, Piazza Cavour, via Indipendenza, via Cesare Cantù, via Adamo del Pero, Piazza Peretta, via Carcano, via Garibaldi, Piazza Volta, via Ballarini, via Carloni, via Rodari, via Borsieri, via Vitani, via Sant’Elia.
A Cernobbio: in via Regina, Piazza Risorgimento, via V Giornate, Piazza Partigiani, via Cavallotti.

Dalla bellezza al gusto

Novità dell’edizione 2014 i ristoranti che proporranno menù ispirati ai fiori, curiosità dal valore gastronomico che valorizza il territorio agli occhi dei visitatori e nobilita la capacità creativa dei ristoratori associati. I menù incontreranno tutti i gusti, per cercare di soddisfare i palati più esigenti. Alcuni esempi: dal controfiletto con marmellata di rose e fiori di agerato celestino al fritto di lago e fiori eduli misti, crescenza al geranio, gamberetti con mele e rosa, fiori di zucca ripieni di gamberi impreziositi da una salsa alle erbe e fiori di campo alla zuppetta di fiori di dalia con funghi e pancetta croccante, spaghettoni fatti in casa, cipollotti dolci stufati, bottarga di lavarello e limoncina e tanto altro (nella brochure allegata l’elenco completo dei ristoranti con i menù floreali).

I ristoranti associati a Confcommercio Como che proporranno i menù floeali: Rino, Como; Sociale, Como; Feel, Como; La Ghironda, Como; Della Torre, Cernobbio; Momi, Blevio; La Garbatona, Gravedona e Uniti.

La presenza di Confcommercio Como a Orticolario, le dimostrazioni floreali e il laboratorio creativo
Il Gruppo Fioristi di Confcommercio Como allestirà a Orticolario, a ridosso delle scalinate della Villa Visconti, lo stand dell’Associazione, gli addobbi posti all’ingresso di Villa Erba e nei pontili della Navigazione Lago di Como e Cernobbio, dando prova delle proprie capacità creative e della propria professionalità ai visitatori in arrivo. Presso la stand di Confcommercio Como è previsto un laboratorio creativo, dove la professionalità dei fioristi sarà messa al servizio dei visitatori: dimostrazioni floreali per spiegare come impiegare i fiori, creare bouquet, coroncine, centri tavola.