A Como al via una rassegna dedicata a Bach

Prende il via la rassegna “Il mio nome è Bach. Armonie di musiche e immagini in quattro film d’autore”, organizzata dal Settore Cultura della Provincia di Como. Tema centrale della rassegna la vita di Johan Sebastian Bach e la sua musica, che ha costituito la colonna sonora di numerosi capolavori cinematografici d’autore.
Il primo appuntamento sarà lunedì 20 ottobre al Teatro Sociale di Como,” con “Solaris” di A. Tarkoskji, in collaborazione con la rassegna “I lunedì del cinema” e Teatro Sociale-Aslico. La proiezione sarà preceduta dall’esibizione del pianista Francesco Paganini che eseguirà alcuni brani di Bach.
Il secondo appuntamento giovedì 13 novembre con “Il vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, accompagnato dalle note della Passione di Bach.
Per la prima volta a Como, giovedì 20 novembre sarà proiettato il film “Il mio nome è Bach”, che racconta l’episodio della visita di Bach alla corte di Federico II di Prussia e della sfida musicale con il re che ha dato origine alla composizione del celebre capolavoro di arte contrappuntistica l’Offerta Musicale.
Venerdì 21 novembre, verrà proposto infine un incontro a cura di Updim – Università Popolare di Musica presso la Casa della Musica di Via Collegio dei Dottori, 9 – Como, con la visione commentata del film concerto “L’Offrande Musicale BWV 1079” diretto Jordi Savall e realizzato da Andy Sommers.
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 21,00. L’ingresso è gratuito.