Roberto Lietti di Albavilla il maggiordomo volante per super ricchi
20 ottobre 2014 | 14:02

Il 27 dicembre decollerà da Abu Dhabi per atterrare all’aeroporto di Londra Heathrow il primo volo aereo operato con l’A380, il più grande aeromobile commerciale del mondo, da Etihad Airways, compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti.
Oltre ai posti nelle classi tradizionali, il superjumbo permetterà di viaggiare in maniera decisamente confortevole. Investendo una cifra di poco inferiore ai 16mila euro per un biglietto di sola andata, infatti, ci si potrà godere il volo in una cabina di 3 locali, soggiorno, doccia privata e camera matrimoniale, assistiti da un maggiordomo personale che potrebbe essere un italiano, più precisamente comasco, Roberto Lietti 32 anni da Albavilla.
Responsabile di cabina, questa la qualifica per la figura super professionale che assisterà gli esigenti passeggeri e Roberto è preparatissimo per il compito affidatogli da Etihad Airways, infatti fa parte di un gruppo esclusivo di giovani che ha recentemente terminato il primo corso di formazione al mondo per diventare “flying butler”, maggiordomo di bordo. Tre settimane a Londra alla scuola di Sean Davoren, Head Butler del Savoy Hotel.
“Il pensiero di essere il primo flying butler al mondo è incredibile,” ha commentato Lietti, “e ovviamente a tutti noi che ci siamo qualificati piacerebbe avere questo onore. Ma se non sarò sul volo inaugurale non sarò deluso, perché presto arriverà comunque il mio turno.”
Il gruppo di 13 uomini e donne è stato accuratamente selezionato valutandone l’esperienza nel campo dell’ospitalità e l’impegno nel fornire un servizio clienti esemplare, attualmente sono tutti chef di volo o responsabili di food & beverages che lavorano sulla flotta a lungo raggio di Etihad Airways e nelle ultime tre settimane hanno partecipato a corsi di formazione sul galateo, il protocollo, le competenze domestiche e i servizi di conciergerie. Hanno appreso le nuove competenze presso la London School of Hospitality and Tourism, parte della University of West London, completata da una formazione sul campo presso il Savoy Hotel.
Dopo essere entrato in Etihad Airways, Roberto Lietti ha intrapreso un percorso di carriera per orientarsi verso il ruolo di maggiordomo d’elite.
“Lavorare nei ristoranti era favoloso,” ha continuato Lietti, “ma grazie alla mia esperienza nei cieli ho avuto la possibilità di mostrare la mia vera personalità e di fornire un miglior servizio al cliente. The Residence, per me, è un momento decisivo della mia carriera. Sarà la migliore esperienza per il cliente nel mondo dell’aviazione.”
Aubrey Tiedt, Vice Presidente dei Servizi di Etihad Airways, ha dichiarato: “Sono estremamente orgogliosa di Roberto e dei risultati di tutta la squadra. Sono tutti qualificati a pieni voti. Sono davvero entusiasta e non vedo l’ora di salire a bordo dell’A380 e vedere all’opera ciò che hanno imparato. Etihad Airways vuole dare il meglio in tutto ciò che ci siamo proposti di realizzare e i maggiordomi forniranno una qualità di servizio che nessun viaggiatore ha mai sperimentato nell’aviazione commerciale.”
Sean Davoren, Head Butler del Savoy, ha dichiarato: “È stato un piacere lavorare con Roberto e lui ora possiede le competenze necessarie per fornire i più alti standard di ospitalità per i clienti premium di Etihad Airways, unendo la discrezione di un tradizionale maggiordomo inglese con l’efficienza di un assistente personale del 21° secolo.”
Il gruppo di 13 uomini e donne è stato accuratamente selezionato valutandone l’esperienza nel campo dell’ospitalità e l’impegno nel fornire un servizio clienti esemplare, attualmente sono tutti chef di volo o responsabili di food & beverages che lavorano sulla flotta a lungo raggio di Etihad Airways e nelle ultime tre settimane hanno partecipato a corsi di formazione sul galateo, il protocollo, le competenze domestiche e i servizi di conciergerie. Hanno appreso le nuove competenze presso la London School of Hospitality and Tourism, parte della University of West London, completata da una formazione sul campo presso il Savoy Hotel.
Dopo essere entrato in Etihad Airways, Roberto Lietti ha intrapreso un percorso di carriera per orientarsi verso il ruolo di maggiordomo d’elite.
“Lavorare nei ristoranti era favoloso,” ha continuato Lietti, “ma grazie alla mia esperienza nei cieli ho avuto la possibilità di mostrare la mia vera personalità e di fornire un miglior servizio al cliente. The Residence, per me, è un momento decisivo della mia carriera. Sarà la migliore esperienza per il cliente nel mondo dell’aviazione.”
Aubrey Tiedt, Vice Presidente dei Servizi di Etihad Airways, ha dichiarato: “Sono estremamente orgogliosa di Roberto e dei risultati di tutta la squadra. Sono tutti qualificati a pieni voti. Sono davvero entusiasta e non vedo l’ora di salire a bordo dell’A380 e vedere all’opera ciò che hanno imparato. Etihad Airways vuole dare il meglio in tutto ciò che ci siamo proposti di realizzare e i maggiordomi forniranno una qualità di servizio che nessun viaggiatore ha mai sperimentato nell’aviazione commerciale.”
Sean Davoren, Head Butler del Savoy, ha dichiarato: “È stato un piacere lavorare con Roberto e lui ora possiede le competenze necessarie per fornire i più alti standard di ospitalità per i clienti premium di Etihad Airways, unendo la discrezione di un tradizionale maggiordomo inglese con l’efficienza di un assistente personale del 21° secolo.”
I “flying butler” della compagnia aerea inizieranno a fornire i loro servizi a partire da dicembre, quando la compagnia di Abu Dhabi prenderà in consegna il suo primo aereo superjumbo Airbus 380. Ogni maggiordomo appena formato si occuperà dei clienti della compagnia aerea che avranno prenotato The Residence by Etihad. Roberto Lietti, che si è unito alla compagnia aerea appena un anno fa, è in lizza per essere sul primo volo A380 da Abu Dhabi all’aeroporto Heathrow di Londra il 27 dicembre come primo flying butler nella storia dell’aviazione.