Sant’Anna piu’ accogliente, da oggi le opere di Russolillo (FOTO)

23 ottobre 2014 | 18:53
Share0
Sant’Anna piu’ accogliente, da oggi le opere di Russolillo (FOTO)

Sant’Anna – Un’area dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo come una galleria d’arte. Grazie alla donazione della collezione “Tavolozza”, da parte del pittore comasco Franco Russolillo, un settore dell’ospedale frequentato ogni giorno da centinaia di persone ha cambiato aspetto in queste ore ed è stato reso più accogliente con la collocazione di prestigiose opere dell’artista di fama nazionale e internazionale. L’insieme dei dipinti – 14 in totale – è stato presentato stamattina alla presenza del direttore generale dell’Ao Sant’Anna Marco Onofri e di Russolillo per un ringraziamento ufficiale in occasione di un gesto di grande generosità e attenzione per pazienti e operatori che si inserisce nel solco della lunga tradizione dei benefattori ospedalieri.

Le opere sono state collocate lungo il corridoio dell’ospedale Sant’Anna che collega i due Poliambulatori, il Day Hospital Medico Oncologico e la Day Surgery. Gli altri tre quadri donati dall’artista saranno posizionati, rispettivamente, nella sala d’aspetto della Chirurgia Maxillo-facciale, in Direzione e nell’area Formazione-Comunicazione. “Desidero ringraziare con tutto il cuore – ha sottolineato il direttore generale Marco Onofri – questo grande artista comasco, apprezzato in Italia e all’estero, per averci donato una collezione molto preziosa che rappresenta la summa del suo percorso e per aver dimostrato una così significativa vicinanza all’ospedale, ai professionisti che vi lavorano e ai pazienti che vi vengono curati”.

Biografia Franco Russolillo

Il maestro Franco Russolillo è nato a Como nel 1932. La sua Arte, secondo autorevoli critici riconducibile a Impressionismo, Secessionismo e Cubismo, è caratterizzata da una suddivisione ritmica dello spazio all’interno del quale il colore, insieme a netti tratti geometrici, dà vita a figure e paesaggi ricchi di espressività e poesia. Russolillo ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive in molte città quali Cannes, Londra, Bruxelles, New York, Milano, Como, Venezia, Firenze Bormio, Roma Bergamo, Trento, Salò e Cantù.

Ha conseguito negli anni numerosi primi premi in concorsi nazionali di pittura e numerosi altri significativi riconoscimenti conferitigli dalla Presidenza della Repubblica, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Camera e dal Senato, dal Sommo Pontefice, dalla Presidenza del Consiglio Europeo, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano.

(Nella foto un momento della cerimonia di oggi. L’artista comasco e’ al centro del gruppo con la sciarpa)