Droga e alcool, arresti e patenti ritirate dai carabinieri (QUI IL DETTAGLIO)

Droga e alcool – Controlli a vasto raggio dei carabinieri della compagnia di Como – in citta; – e di quelli della compagnia di Menaggio in alto lago e Valle d’Intelvi. Bilancio pesante tra arresti per possesso di droga,denunce per detenzione di piante di marijuana, ma anche – sulle strade del lago – infrazioni a raffica per le condizioni non idonee alla guida.
ALTO LAGO E VALLE D’INTELVI
I militari hanno ritirato tre patenti per alcool alla guida: a San Fedele nei guai un 53enne di Como, uscito a casa con gli amici e rimasto a piedi. A Dongo un 24enne del paese, alla vista dei militari, ha fatto dietrofront perche’ in condizioni non idonee ed e’ scappato a forte velocita’ in auto. Ala fine lo hanno fermato e denunciato. Per fortuna non ha causato incidenti. E’ rimasto senza documento di guida, gia’ ritirato per identici motivi nel 2011. Rischia tanto ora.
Guida pericolosa e non commisurata alle condizioni della strada anche in alto lago: protagonista un 28enne, poi fermato e multato (84euro), ma anche decurtazione di 5 punti dal documento di guida.
COMO ED HINTERLAND
sono state controllate 60 autovetture e 141 persone;
– elevate 2 contravvenzioni al codice della strada per l’importo di 248 euro, sottraendo 10 punti dalle patenti;
– denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 55enne residente in Como, via di Vittorio, il quale sottoposto a perquisizione domiciliare veniva trovato in possesso, nella sua abitazione, di 4 piante di Marijuana alte circa 60 cm, circa 3000 semi di cannabis, diverse foglie di Marijuana essiccate, gr 9 di hashish, un bilancino di precisione;
– denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 29enne nato in Gambia, sorpreso in questa via Puecher mentre cedeva circa 1,5 gr di Marijuana a un kosovaro del 1998 (segnalato alla prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti), dietro il corrispettivo in denaro di 30 euro. Nella circostanza veniva perquisito anche un connazionale in compagnia del denunciato che, trovato in possesso anch’egli di grammi. 1,5 circa della medesima sostanza stupefacente, veniva segnalato alla prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti;
– eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’Autorità Giudiziaria di Como a carico di un 32enne tunisino, ritenuto anch’egli responsabile di un’attività di spaccio commessa in Como, lo scorso mese di settembre;
– arrestato per resistenza un tunisino del 1985, in Italia senza fissa dimora, il quale – dopo aver litigato con un connazionale all’interno di un bar di questa Piazza San Rocco – ha tentato di opporsi al controllo dei militari aggredendoli con calci e pugni prima di essere dagli stessi immobilizzato e portato presso le camere di sicurezza del Comando Stazione di Como.