I Sulutumana ripartono da “Dove tutto ricomincerà” (INTERVISTA)

30 ottobre 2014 | 21:16
Share0
I Sulutumana ripartono da “Dove tutto ricomincerà” (INTERVISTA)

Martedì 4 novembre I Sulutumana pubblicheranno il nuovo album di inediti, dal titolo “Dove tutto ricomincerà” preceduto dalla canzone “Dimmi” ispirato a una poesia di Oriah Mountain (Pellerossa). Un inno alla bellezza; che è subito diventata disco lancio di CiaoComo Radio. Oggi è intervenuto in diretta Gian Battista Galli, voce dei Sulutumana, che ci ha regalato qualche anticipazione sull’album.

Lunedì dalle 20 sul canale youtube della band una lunga diretta per presentare tutte le canzoni del cd con Alessio Brunialti (giornalista, critico musicale), Piero Cassano e Fabio Perversi (musicisti, autori, produttori discografici), poi I Sulutumana saranno nello Spazio Retropalco del Teatro Sociale martedì 12 novembre per lo show-case di presentazione alla stampa e ai fans, infine il 29 novembre nella loro Canzo

ECCO L’INTERVISTA

“DOVE TUTTO RICOMINCERÀ” IL NUOVO ALBUM DEI SULUTUMANA

L’OTTIMISMO DEL “CREDERCI PER RIPARTIRE”

11 NUOVE CANZONI PER RICOMINCIARE CON UN OMAGGIO A SYD BARRETT

sulutimana cover

La direzione artistica del progetto discografico è di due importanti “music maker” come Piero Cassano e Fabio Perversi, che ne curano anche l’arrangiamento e la produzione, a suggellare un sodalizio con la band che si rinnova dopo l’esperienza del precedente album “Non c’è limite al meglio”.

11 canzoni registrate in presa diretta: apre DIMMI; e poi CANTA LA PIOGGIA; MARTA; IL MIO TEMPO MIGLIORE; DOVE TUTTO RICOMINCERÀ, che dà il nome al disco; LA ROSA E IL COLTELLO; CANZONE IPOCRITA; PER MANO; LO SPAVENTAPASSERI; OCCHI AL SOFFITTO; I BACI ELETTRICI.

“DOVE TUTTO RICOMINCERÀ” ha una sonorità acustica di grande impatto che rivela l’anima più autentica della band comasca. La (loro) canzone d’autore è fatta di intreccio di strumenti e di generi miscelati in un misto di folk, pop, e musica di eccellente qualità, di sonorità raffinate e decise al tempo stesso, arrangiamenti curatissimi (come si faceva un tempo), uno spirito schietto e sanguigno, colto e popolare che non lascia spazio ad orpelli di maniera.

Sulutumana05

Già “Targa Tenco IMAIE” nel 2000 quale “Miglior artista inedito”, poi al Festival Internazionale del Cinema di Cannes 2014 (con il brano “Per mano” colonna sonora del corto “Il folle sogno di un mondo impossibile” di Mauro Cozza) i Sulutumana devono molto alla letteratura e al cinema poiché, nei testi delle loro canzoni, “traslano” emozioni e suggestioni derivanti dalla lettura di un libro o dalla visione di un film, la loro musica si intreccia con l’arte dando vita a testi dalle molteplici sfumature. Una band dalla miscela sonora originalissima, che attinge dalla miglior scuola della canzone italiana e, al tempo stesso, si proietta con slancio e passione verso nuovi linguaggi musicali.

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=xRPRovyttT8#t=189″ height=”340″ responsive=”no”]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]