Parolario torna a Villa Olmo. Cambia mese ma raddoppia

31 ottobre 2014 | 18:46
Share0
Parolario torna a Villa Olmo. Cambia mese ma raddoppia

Finalmente risolto il futuro di Parolario, “sfrattato” da Villa Olmo per l’edizione di quest’anno ospitata a Villa Gallia, sede prestigiosa, ma poco capiente e, dunque in cerca di una casa nella quale progettare l’edizione 2015. Un percorso che ad un certo punto si era fatto spinoso con l’assessore alla Cultura di Como, Luigi Cavadini, deciso ad occupare Villa Olmo con le mostre per tutto il periodo estivo e Parolario che era intenzionata a mantenere il tradizionale calendario a cavallo tra agosto e settembre prospettando anche un abbandono di Como quale sede.

Una contrapposizione che non avrebbe portato a nulla di buono per la manifestazione letteraria. Con buon senso, oggi, Glauco Peverelli, presidente dell’Associazione  Culturale Parolario, ha messo la parola fine alla querelle: “Accogliendo la proposta dell’Assessore alla Cultura del Comune di Como Luigi Cavadini, l’anno prossimo la quindicesima edizione di Parolario anticipa a fine giugno con una settimana di eventi a Villa Olmo e in altre sedi come Villa del Grumello, Villa Sucota, Chiostro di S. Abbondio – sede dell’Università degli Studi dell’Insubria – e Villa Bernasconi a Cernobbio” è la nota con la quale Peverelli assicura il futuro prossimo di Parolario. Spesso da una situazione di difficoltà si riesce a cogliere un’opportunità così “Lo spostamento a fine giugno apre nuove possibilità per Parolario e sarà occasione per intercettare un pubblico diverso e nuovo. È inoltre un’opportunità per rimettere in discussione, rinnovare e far crescere la manifestazione”, ha commentato Peverelli.

Nell’anno di Expo 2015 Parolario raddoppia: a giugno Villa Olmo e a inizio settembre, periodo tradizionale della manifestazione, si terranno altri grandi appuntamenti in sedi da definire.

Parolario ha già iniziato il percorso di avvicinamento alla quindicesima edizione con una serie di appuntamenti che proseguiranno anche nei prossimi mesi. Dopo l’incontro con Selvaggia Lucarelli del 23 ottobre scorso, martedì 18 novembre il filosofo e neuroeconomista Matteo Motterlini presenterà il suo ultimo libro “La psicoeconomia di Charlie Brown. Strategie per una società più felice” (Rizzoli, 2014). L’incontro si terrà alle 18.30 presso la Sala Canonica del Teatro Sociale di Como.