Mario Molteni su Villa Olmo:”Serve più trasparenza” (LE SUE PAROLE)

Biglietto di ingresso a pagamento sia per Villa Olmo che per Villa Saporiti, ma anche una card turistica del valore di circa 15 euro. Sono alcune delle novità emerse in occasione dell’ultimo consiglio comunale e portate alla luce dal consigliere di minoranza Mario Molteni (Per Como). In occasione della discussione della mozione presentata da Luca Ceruti (Movimento 5 stelle) per la trasparenza sull’utilizzo dei fondi destinati da Fondazione Cariplo per la riqualificazione delle due ville, Molteni è intervenuto chiedendo spiegazioni in merito ad alcuni dati contenuti nella documentazione richiesta mesi fa, ma ottenuta solo negli ultimi giorni. L’amministrazione infatti avrebbe previsto un biglietto di ingresso di circa 5 euro per Villa Olmo e di 3 euro per Villa Saporiti.
“E’ giusto che i comaschi sappiano se si dovrà pagare un ingresso per visitare la villa – spiega Molteni alla redazione di CiaoComo – ma anche quali conti sono stati fatti in merito alla manutenzione futura e a tutte le spese legate a questa riqualificazione”. Il consigliere di minoranza parla anche di mancato inserimento della sistemazione della darsena e della scalinata a lago nella riqualificazione di Villa Olmo.
In consiglio duro intervento anche del consigliere di Forza Italia, Sergio Gaddi (ex assessore alla Cultura di Palazzo Cernezzi), che ha sottolineato come nei dati presentati a Fondazione Cariplo per ottenere i fondi stanziati, siano stati utilizzati numeri relativi agli ingressi totalizzati nel 2012 e nel 2013: dati relativi alle ultime due mostre organizzate dallo stesso Gaddi.
GUARDA L’INTERVISTA A MARIO MOLTENI: