ESONDAZIONE A COMO: il lago esce e chiude il Girone. Ora rischio caos

Esondazione a Como – Ha invaso il lungolago costringendo i tecnici e la polizia locale alla chiusura come ipotizzato oggi. Da stasera il lungolago di Como e’ chiuso per esondazione e la circolazione e’ difficile. Il vero rischio caos per domatina, in particolare per chi arriva dalla Lariana. Le auto sono deviate da piazza Matteotti verso via Dante, anche i bus deviati per via Cairoli e il centro per arrivare in piazza Roma. Insomma, una modifica importante per la viabilita’ cittadina che domani e’ all’esame-verita’.
LAGO IN CRESCITA PAZZESCA: Gli ultimi dati del Consorzio dell’Adda registrati alle 20 segnano un’altezza sullo zero idrometrico di 126.7 centimetri, con un afflusso al lago di 857.3 metri cubi al secondo e un deflusso di 582 metri cubi al secondo.
DISAGI ANCHE SUI BINARI: Problemi notevoli anche lungo la linea delle ferrovie Nord: a causa di uno smottamento, la linea è interrotta tra le stazioni di Camerlata e Como Borghi. I treni vengono fermati a Camerlata, li’ il capolinea. Non partono da Como Borghi, dunque anche domattina i passeggeri si dovranno recare a Camerlata. Difficile prevedere il ripristino della linea.